Sony ha confermato ufficialmente di essere impegnata nello sviluppo di una console portatile PlayStation per semplificare l’esperienza di gioco dei titoli PS5. Come riportato da The Verge, l’annuncio è avvenuto durante il PlayStation Showcase di mercoledì ed è stato denominato Progetto Q.
Il nuovo dispositivo permette lo streaming di qualsiasi gioco PS5
Durante l’evento, il CEO di PlayStation, Jim Ryan, ha dichiarato: “Lanceremo un dispositivo dedicato che consentirà di effettuare lo streaming di qualsiasi gioco dalla console PS5 tramite Remote Play tramite connessione Wi-Fi. Internamente noto come ‘Progetto Q’, avrà uno schermo HD da 8 pollici e includerà tutti i pulsanti e le funzionalità del controller wireless DualSense”.
Il Progetto Q presenterà uno schermo LCD che supporterà giochi con risoluzione fino a 1080p e 60fps tramite connessione Wi-Fi, come specificato in un comunicato stampa di Sony. Inoltre, sarà dotato delle funzionalità dei grilletti adattivi e del feedback aptico presenti nel DualSense. La console portatile Q è prevista per il lancio entro la fine dell’anno, anche se Sony non ha rivelato la data esatta né il prezzo del dispositivo. Secondo quanto riportato nelle note a piè di pagina della presentazione di Sony, i giochi da utilizzare con Q dovranno essere installati sulla console PlayStation 5 stessa, in quanto il dispositivo è concepito come un complemento per la PS5 e non come un dispositivo autonomo capace di eseguire giochi in modo nativo come lo Steam Deck, uno smartphone o di trasmetterli dal cloud.
Va sottolineato che Sony è una delle aziende leader nel settore dei servizi di gioco in cloud, ed è possibile che il Progetto Q possa integrare questa funzionalità in futuro, nonostante al momento non ne sia stata menzionata la presenza. Alcuni rumor iniziali sulle console portatili di Sony sono stati riportati quest’anno da Insider Gaming. Il rapporto ha fornito informazioni dettagliate sul dispositivo, compresa la sua dipendenza da Remote Play e l’assenza di funzionalità di gioco in cloud, le dimensioni dello schermo LCD da 8 pollici, la somiglianza con il DualSense e le specifiche relative alla risoluzione e al frame rate massimi. Nel rapporto, la console portatile era denominata Q Lite, ma il nome Progetto Q sembra essere molto simile.
Sony punta sulle console portatili
Con il Progetto Q, Sony sembra rispondere alla crescente popolarità delle console portatili introducendo la propria soluzione. Il Nintendo Switch è stato un enorme successo, ma ora sono disponibili nuove alternative come lo Steam Deck di Valve e l’ROG Ally di Asus, che consentono di giocare a titoli più moderni su hardware aggiornato rispetto al datato Switch. Un aspetto peculiare del Progetto Q è che può effettuare lo streaming dei giochi solo tramite connessione Wi-Fi, sebbene la Remote Play di Sony supporti attualmente anche le connessioni cellulari. Se si desidera provare la funzionalità di streaming dei giochi dalla PS5, non è necessario attendere la console portatile di Sony. È possibile utilizzare la Remote Play su numerosi dispositivi, come iPhone, telefoni Android