Apple è pronta a dare una svolta al settore della smart home nel 2025 con il lancio di tre nuovi dispositivi che promettono di trasformare l’esperienza domestica.
Apple 2025, cosa sappiamo dei tre nuovi dispositivi per la smart home
Il 2025 sarà un anno decisivo per Apple, e non solo per il comparto mobile. Quest’anno dovrebbero infatti arrivare nuovi prodotti Home, presentati come nuove serie o dispositivi totalmente inediti.
HomePad, il dispositivo Apple per il controllo totale della smart home
“[…] un display da parete che può controllare gli elettrodomestici, gestire le videoconferenze e usare l’intelligenza artificiale per navigare nelle app“. Così Mark Gurman di Bloomberg ha descritto recentemente l’Home Pad, nome ufficioso del prossimo prodotto smart home di Apple.
Dotato di un display da 6 pollici, una fotocamera frontale, una batteria ricaricabile e altoparlanti integrati, l’HomePad prevederà diverse funzioni, con forte focus sull’intelligenza artificiale di Apple e su un Siri potenziato. Inoltre dovrebbe avere un’interfaccia utente mix tra la modalità StandBy di iPhone e watchOS, e dovrebbe permettere l’esecuzione di app come Safari, FaceTime, Apple Music, Apple News e – ovviamente – HomeKit per controllare i dispositivi smart home.
Apple TV 4K: evoluzione tecnologica
Un altro prodotto attesissimo è la nuova generazione di Apple TV 4K, prevista per la fine dell’anno. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, si vocifera l’integrazione di un chip A18 o A17 Pro, compatibile con le tecnologie di intelligenza artificiale di Apple, oltre a un nuovo chip Wi-Fi e Bluetooth sviluppato internamente.
Nonostante il design sembri rimanere invariato, la nuova Apple TV 4K promette miglioramenti significativi nelle prestazioni, con un occhio di riguardo verso il supporto di tecnologie video di ultima generazione.
HomePod mini 2: il ritorno dello smart speaker compatto
Infine, dopo anni di attesa, il piccolo ma popolare HomePod mini riceverà nel 2025 un importante aggiornamento. Il nuovo modello potrebbe offrire un supporto completo ad Apple Intelligence, trasformandosi in un dispositivo più autonomo, oppure migliorare l’integrazione con altri dispositivi Apple, come l’HomePad, per estendere le sue capacità.
Atteso per la fine del 2025, l’HomePod mini 2 punta a mantenere la sua posizione di smart speaker conveniente e versatile, con l’aggiunta di nuove funzionalità per soddisfare le esigenze di una casa sempre più connessa.