Non è una novità il fatto che il Mac Mini sia “mini”, visto che la sua particolarità è di essere il più piccolo tra i computer Apple. Ma il prossimo modello, il Mac Mini M4, potrebbe essere ancora più piccolo, avvicinandosi alle dimensioni di un Apple TV. Ciononostante, sarebbe comunque un modello con caratteristiche hardware davvero importanti.
Mac Mini M4, grande quanto un Apple TV
Stando ad alcune indiscrezioni riportate da Bloomberg, il futuro Mac Mini M4 avrà dimensioni molto ridotte rispetto ai circa 20 x 20 cm dei modelli attuali: circa 9 x 9 cm, appunto quanto un Apple TV. Tuttavia, sebbene la base del dispositivo sarà più piccola, l’altezza potrebbe essere superiore rispetto all’attuale versione, che misura circa 3,6 cm.
Inoltre, nonostante queste modifiche, Apple sembra intenzionata a mantenere la classica scocca in alluminio, che ha caratterizzato i precedenti modelli.
Le tempistiche per il lancio del nuovo Mac Mini sembrano essere piuttosto rapide: le prime unità potrebbero essere spedite ai rivenditori già entro la fine del mese, rendendo plausibile un lancio ufficiale tra settembre e ottobre.
Mac “mini” ma dall’hardware potente
Nonostante le future dimensioni, sul piano hardware il nuovo Mac Mini non avrà eguali una volta che sarà lanciato. Sarà infatti equipaggiato con l’ultimo chip M4 di Apple, lo stesso già utilizzato nei recenti iPad Pro.
Questo chip ha ormai dimostrato più volte di offrire prestazioni eccellenti, tanto che all’interno di Apple si considera questo nuovo Mac Mini come una sorta di “iPad Pro in una scatolina”, anche se verrà dotato di un sistema operativo ottimizzato per l’uso desktop, e non direttamente il macOS Sequoia.
Inoltre, Apple sta sviluppando una versione ancora più potente del Mac Mini, dotata di un’ipotetica variante “M4 Pro”. Questa configurazione dovrebbe mantenere la stessa CPU del modello base, ma offrirà miglioramenti significativi nella GPU e un supporto per una maggiore quantità di RAM.
Per finire, sul fronte delle porte di connessione, si prevedono almeno tre porte USB-C e una porta HDMI, necessarie per collegare il dispositivo a monitor e TV. Tuttavia, non ci sono informazioni concrete sulla presenza di altre porte, come USB-A, Ethernet o lettori di schede.