fbpx

Il progetto per lo sviluppo di un traghetto alimentato a idrogeno va avanti

Redazione
Traghetto alimentato a idrogeno Hyseas III

Procedono i piani per la creazione di un traghetto marittimo in Europa alimentato con celle a combustibile a idrogeno, assegnato anche lo sviluppo del concept design.


La AqualisBraemar LOC con sede a Londra è stata nominata da Caledonian Maritime Assets Limited (CMAL) di proprietà del governo scozzese per supportare lo sviluppo della progettazione di un traghetto per passeggeri e auto a celle a combustibile a idrogeno senza emissioni. L’idea è che il traghetto sia progettato per viaggiare tra Kirkwall e Shapinsay nelle Orcadi, un arcipelago situato a nord della Scozia continentale.

“AqualisBraemar LOC comprende l’importante ruolo che l’ industria marittima deve svolgere nella lotta globale per il cambiamento climatico. Mentre affrontare le emissioni marine è una responsabilità globale, siamo anche orgogliosi di supportare CMAL, nel suo ruolo come parte di un consorzio guidato dalla Scozia, nella costruzione di competenze leader a livello mondiale in sistemi di combustibili puliti alternativi, che sfruttano le fonti rinnovabili marine locali”, dichiara l’azienda nella nota ufficiale.

Le due parti collaboreranno al concept di un “traghetto per passeggeri e auto a doppia estremità, con una capacità di 120 passeggeri e 16 auto o due camion”.

Questo step fa parte del progetto Hyseas III, che ha ricevuto il sostegno di Horizon 2020. Hyseas III mira a dimostrare che le celle a combustibile possono essere integrate con successo con un collaudato sistema di azionamento elettrico ibrido marino (propulsione elettrica, apparecchiature di controllo, batterie, ecc.), insieme alle opzioni di stoccaggio e bunkeraggio dell’idrogeno associate.

John Salton, responsabile della flotta e direttore dei progetti di CMAL, ha affermato nella nota ufficiale che l’aggiudicazione del contratto costituisce “un significativo passo avanti nella creazione di un nuovo concetto di nave innovativo e segna un importante passaggio verso un trasporto marittimo completamente privo di emissioni”.

Il consorzio Hyseas III è composto da CMAL (Scozia), Kongsberg Gruppen (Norvegia), Ballard (Danimarca), Orkney Isles Council (Scozia), St. Andrew University (Scozia), McPhy (Francia), Arcsilea (Inghilterra) e Interferry (Svezia).

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.