Apple Intelligence è ormai onnipresente: smartphone, PC, addirittura a breve sarà disponibile anche sui dispositivi home di HomePod, o meglio su un nuovo modello di questa serie, almeno stando alle ultime indiscrezioni. Anche perché l’attuale versione avrebbe dei problemi a “reggere” la potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale di Apple.
Perché l’AI non sarà disponibile su HomePod
Giorni prima l’esperto di Apple Mark Gurman, nella sua newsletter “Power On”, aveva rivelato ulteriori dettagli sui piani di Apple per integrare Apple Intelligence nel visore Vision Pro. Un’AI che ormai si appresta a essere ovunque, non solo su iPhone o iPad, ma anche sul Vision Pro.
Ma non sull’attuale HomePod. Il motivo per cui il dispositivo home di Apple non riceverà le funzionalità di Apple Intelligence riguarda la sua limitata memoria, visto che il modello odierno ha solo 1 GB di memoria, quando l’AI ne richiede almeno 8.
Per questo, Apple starebbe sviluppando un nuovo dispositivo robotico con display, che avrà Apple Intelligence come elemento centrale. E che appunto sarà dotato di questi 8 gigabyte di memoria necessari per far funzionare correttamente l’AI.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
In arrivo un nuovo HomePod con Apple Intelligence
Riferisce Macrumors, è stato scoperto un codice sul backend di Apple, o meglio un codice identificativo di un nuovo dispositivo: “HomeAccessory17,1”. Ecco il nuovo modello di HomePod di cui si parlava sopra, che addirittura dovrebbe avere l’integrazione del chip A18, lo stesso chip forse presente nei futuri modelli di iPhone 16, e che potrebbe fornire al nuovo accessorio HomePod una potenza notevole, aprendo le porte alle funzionalità avanzate di Apple Intelligence.
Inoltre, il codice suggerisce che il dispositivo utilizzerà una variante del software tvOS, allineandosi così a quanto già riportato da precedenti indiscrezioni sul possibile sviluppo di un sistema operativo chiamato homeOS, specificamente progettato per gli accessori domestici di Apple.
Oltre al nuovo accessorio domestico, il codice fa riferimento anche a due modelli di Apple TV non ancora rilasciati, AppleTV14,4 e AppleTV14,5, confermando così le voci che suggerivano un aggiornamento dell’Apple TV nel 2024.