fbpx

eCommerce: il mercato vola a Milano e province lombarde

eCommerce conquista Milano e le province di Lodi e Brianza. Ecco i dati dell’ultima ricerca del Netcomm NetRetail

Redazione
ecommerce, marketplace, ebay

Secondo le stime sono oltre 3 milioni gli utenti internet a Milano e nelle province circostanti. Di questi, quasi 2 milioni, sono acquirenti digitali. A immortalare questa fotografia che spiega perché il settore dell’eCommerce è in continua crescita in Lombardia è stata la XIV edizione della ricerca Netcomm NetRetail.

L’eCommerce a Milano e provincia

“La Lombardia, significativamente orientata all’innovazione, fa da traino al nostro Paese guidando i trend del digital retail. Si pensi che dei circa 68 miliardi di euro di fatturato generati dalle imprese della rete del valore dell’eCommerce e del digital retail a livello nazionale, quasi la metà (più di 30 miliardi di €) è generata da quelle situate in Lombardia” ha commentato Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. “L’area metropolitana di Milano, insieme alle province di Lodi e Monza Brianza, indagata dalla ricerca Netcomm NetRetail, rappresenta un campione particolarmente significativo che prova come l’integrazione tra canali fisici e digitali sia un efficace binomio per le aziende che intendono offrire un’esperienza d’acquisto sempre più completa e integrata ai propri clienti”.

Per saperne di più: E-commerce: come funziona lo shopping online, vantaggi e opportunità

La ricerca parte col sottolineare che digitale e fisico sono in costante connessione tra loro. I due mercati di vendita, infatti, spesso si supportano con utenti che cercano e trovano i prodotti prima online e poi si recano in negozio per acquistarli o, viceversa, che li acquistano online e li fanno recapitare nei punti vendita fisici. Parlando in numeri, pare che circa il 41% degli acquisti in negozio effettuati da residenti nelle aree di Milano, Lodi e Monza Brianza è influenzato da (almeno) un touchpoint digitale mentre il 32% degli acquisti online di prodotti è preceduto da una visita in store.

Tra i prodotti più acquistati online vi sono quelli per la salute e il benessere seguiti dalla spesa alimentare: acquistati almeno una volta rispettivamente dal 35% e dal 33% dei 2,5 milioni di acquirenti online.
Nello specifico spiccano biglietti di viaggio e soggiorni vacanza, biglietti per eventi, food delivery, assicurazioni, coupon mentre tra i beni fisici c’è una maggiore incidenza delle categorie legate al food: spesa alimentare, prodotti per la casa, cibi per animali (+8,5% rispetto al totale Italia) e prodotti di enogastronomia come vino, olio, prodotti dop, etc. (+5,6% rispetto al totale Italia).

Infine, la ricerca ha evidenziato anche il profilo tipo di coloro che scelgono l’eCommerce per gli acquisti. Si tratta per lo più di uomini (52% vs. 48% donne), sulla fascia d’età 35-44 anni con un titolo di studio elevato (laurea o dottorato).

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.