Un nuovo passo in avanti per la smart-home. Con l’ultimo aggiornamento di Alexa si potrà governare la propria casa e gli elettrodomestici direttamente dal volante della propria macchina Ford.
In un mondo che si fa sempre più collegato e più multi-device, Amazon ha voluto contribuire, stipulando un nuovo accordo con la Ford. Entro fine anno sarà possibile utilizzare Alexa direttamente dal volante della propria auto targata Ford. Dall’interno dell’abitacolo si potrà gestire da remoto tutta una serie di servizi implementati con l’ultimo aggiornamento Amazon Alexa.
Se il piano di Amazon dovesse andare nella direzione sperata, sarebbe indubbio un’ulteriore installazione di Alexa nei veicoli di altre case automobilistiche, anche europee. Ovviamente il servizio non sarà gratuito, ma grazie ad un abbonamento provvisto di prova di 90 giorni si potrà provare tutti i confort della domotica 2.0, ma direttamente dalla propria auto.
Alexa e Ford insieme per la smart home
Questo nuovo connubio tra smart-home e smart-car è stato possibile con l’ultimo aggiornamento software Ford Power-Up. Grazie al sistema online di Ford, Amazon Alexa sarà integrato a bordo di tutti i veicoli anche in vendita presso le concessionarie europee. E già a partire da quest’anno, anche nelle auto in fase di produzione.
Per saperne di più: Internet of Things: cosa si intende per Internet delle Cose e dove si applica l’IoT
L’aggiornamento di Alexa non è altro che l’approdo inevitabile di quanto già previsto con la prima versione domestica di Alexa, ovvero Alexa Built-in. Con l’ultimo upgrade, come riporta il comunicato ufficiale, l’esperienza di guida sarà decisamente migliore, anche grazie all’integrazione di tanti nuovi servizi. Per poter accedervi, l’automobilista dovrà aggiungere il servizio in maniera “over-the-air”, tramite gli aggiornamenti software Ford Power-Up, ma solo se il proprio mezzo rientra nella gamma di veicoli dotati di infotainment SYNC 4 e SYNC 4A.
Quali servizi sono disponibili
Tra i vari servizi garantiti dal nuovo upgrade si va dal semplice controllo del meteo all’aggiornamento in tempo reale sul traffico e le ultime notizie. Si potrà utilizzare Alexa per l’usuale richiesta di informazioni (domande generiche, curiosità), in pratica quello per cui è diventata famosa. Oltre a ciò, si potrà gestire i dispositivi smart home da remoto, così come effetturare telefonate e appuntamenti in calendario. Perfino la temperatura dell’abitacolo potrà essere gestita tramite i comandi vocali Alexa.
E con l’accesso al servizio Ford Streaming, si potrà sfruttare la connessione di bordo per aggiungere traffico dati per l’ascolto illimitato in streaming. Perché oltre a news, meteo e traffico, si potrà accedere anche a giochi audio tramite Alexa. Ma tutto questo sarà disponibile solo su abbonamento, anche se il servizio prevede una prova gratuita di 90 giorni. Un piccolo prezzo per poter ascoltare musica, podcast e audiolibri da Amazon Music, Audible, Kindle e servizi di terze parti. E tutto mentre si guida con la propria Ford.