Da domani fino all’8 giugno 2023, il mondo Fintech si incontra a Money20/20 Europe, la fiera di settore che vedrà la partecipazione di oltre 300 relatori.
Money20/20 Europe: ai posti di partenza
“Siamo orgogliosi di presentare un’agenda progettata per aiutare l’industria a costruire ponti dalle sfide del presente alle incredibili opportunità di ciò che verrà dopo. Money20/20 Europe è il luogo dove il denaro fa affari”, ha dichiarato Tracey Davies, Presidente di Money20/20.
Tre giorni dedicati interamente al mondo del fintech ma, secondo quanto annunciato, ci sarà spazio anche per gli argomenti relativi all’ESG con una decina di sessioni sull’argomento tenute da Visa, Frontier, Ellen McArthur Foundation e piattaforme come Patch e Parley.
Tra gli altri 300 relatori annunciati ci saranno anche altri dirigenti di banche globali tra cui HSBC, Barclays, Deutsche Bank, NatWest e Citi; fornitori di pagamenti all’avanguardia tra cui GoCardless e Stripe insieme a fintech in espansione come Plum, Bunq e Zilch.
Tra gli appuntamenti più attesi c’è, invece, quello di Hiroki Takeuchi, co-fondatore e CEO di GoCardless. “Sono entusiasta di parlare a Money2020. Spero che la mia sessione sul futuro dei pagamenti incoraggi tutti a cogliere le opportunità irripetibili di fronte a noi e a spingere le innovazioni come l’open banking al loro pieno potenziale, aiutando le imprese e i consumatori ovunque”, ha affermato Hiroki Takeuchi.
Al termine dei tre giorni europei, la fiera si sposterà in America e, più precisamente, a Las Vegas, il prossimo autunno dal 22 al 25 ottobre 2023 mentre nel 2024 si terrà la prima edizione asiatica dal 23 al 25 aprile.