Dopo il lancio della prima Metaverso Fashion Week, i tantissimi brand e anche le aziende che stanno annunciando il loro ingresso nel nuovo mondo virtuale, non poteva certo mancare anche una scuola nel Metaverso.
Andare a scuola nel Metaverso
La pandemia ha senz’altro fatto capire l’importanza di portare la tecnologia anche nelle scuole per poter permettere a tutti di accedere alle lezioni. Questo è lo scopo di Inspired Education Group (“Inspired”), il principale gruppo mondiale di scuole premium che ha da poco annunciato un progetto pilota di realtà virtuale (VR) e tecnologia Metaverse proprio con l’obiettivo di poter far studiare gli studenti ovunque essi si trovino.
Grazie a questo progetto la tecnologia riuscirà quindi a coinvolgere gli studenti in una forma nuova e unica, offrendo l’opportunità di accedere ad aule virtuali dal vivo con altri studenti da tutto il mondo. Ad esempio, gli studenti riuniti nel Metaverso potrebbero entrare nella stessa classe di matematica, collaborando virtualmente per risolvere equazioni difficili. Gli studenti saranno in grado di sperimentare in prima persona le dimensioni di un dinosauro, mettere insieme atomi chimici, esplorare il corpo umano o visitare destinazioni globali stimolanti, in tempi attuali o storici, per il lavoro sul campo e la ricerca, insieme a compagni di classe che possono essere distanti migliaia di miglia.
“L’utilizzo della tecnologia VR nel nostro Inspired Metaverse fornirà agli studenti esperienze relazionali e coinvolgenti che provocano ispirazione, sviluppo cognitivo e connessioni degli studenti, attraverso l’apprendimento virtuale collaborativo con compagni di classe o studenti Inspired provenienti da 5 continenti” ha commentato Nicholas Wergan, Group Education Director di Inspired.
Attualmente l’idea è in fase di test in due scuole reali: Inspired Education: King’s InterHigh, la principale scuola online, e St. Louis School, una IB World School con sede a Milano. Se il progetto avrà successo come ci si aspetta, verrà implementato ulteriormente anche in altri istituti.
Federico Morgantini Editore