Sta per concludersi la possibilità di iscriversi alla decima edizione della call Girls Code it Better organizzata da Officina Futuro Fondazione W-Group con l’obiettivo di avvicinare le ragazze alle materie STEM. Per iscriversi, infatti, c’è tempo ancora fino al 28 maggio 2023.
Donne e materie STEM
“Le statistiche ci dicono che il 59,4% dei laureati in Italia è donna ma solo il 19% si occupa di ICT. Il risultato è che l’Italia è il fanalino di coda in Europa riguardo alla presenza femminile nella società digitale. Ma il nostro Paese ha bisogno delle ragazze e le ragazze hanno bisogno di un aiuto per abbattere gli stereotipi! Lancio un appello a imprenditori e scuole: sostenere ed entrare a fare parte di questo progetto può aiutare a cambiare il futuro delle ragazze”, ha dichiarato Costanza Turrini, ideatrice e responsabile di Girls Code it Better.
A confermarlo sono anche i dati dell’ultimo “Gender Gap Report 2022” presentato al World Economic Forum. Secondo le analisi, su 146 stati mappati, l’Italia ha mantenuto il 63° posto esattamente come lo scorso anno non registrando, dunque, nessuna crescita. Nello specifico, le donne continuano a essere sottorappresentate nei campi dell’ingegneria (6.6% donne VS 24.6% uomini) e ITC (1.7% donne VS 8.2% uomini).
La call
In questo contesto si inserisce la call Girls Code it Better che si rivolge alle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Saranno scelte 20 giovani che, insieme a 1 coach maker e 1 coach docente, affronteranno un tema ed elaboreranno un progetto che prevede lo sviluppo di un’area tecnica strumentale. Per candidarsi c’è tempo ancora fino al 28 maggio.
Nelle nove edizioni passate sono state coinvolte nel progetto circa 10.000 ragazze in 156 scuole e 90 città in 16 regioni.