Qualche mese fa Netflix aveva annunciato che avrebbe ristretto la possibilità di condivisione degli account Netflix. Una decisione che è stata presa dalla società a causa del calo dei nuovi iscritti e che ha da subito preoccupato i tanti che condividono il proprio profilo con amici e familiari. Ora questa scelta è divenuta realtà anche in Italia e, nelle ultime ore, i proprietari degli account ne stanno ricevendo comunicazione ufficiale da Netflix.
Netflix: cosa cambia per gli account condivisi
Nelle ultime ore la piattaforma di streaming ha cominciato a far sapere agli utenti italiani che l’account sarà destinato a un unico nucleo domestico ovvero al proprietario dell’account e a chi vive con lui. Tutte le persone che vivono col proprietario dell’account potranno continuare a guardare Netflix in qualsiasi luogo (a casa, in movimento o in vacanza) e usufruire di nuove funzionalità come Trasferisci profilo e Gestisci accessi e dispositivi.
Gli utenti che, invece, sono esterni al nucleo domestico verranno classificati dalla piattaforma di streaming come “un utente extra” che dovrà pagare un costo aggiuntivo di 4,99 euro al mese.
Come specifica Ansa, però, l’abbonamento extra “attualmente non sarà disponibile per gli abbonati che pagano attraverso i nostri partner”.
“Siamo consapevoli che sono disponibili numerose opzioni in fatto di intrattenimento. Per questo motivo continuiamo a fare investimenti importanti per offrirti sempre nuovi film e serie TV, in modo che su Netflix ci sia sempre qualcosa per te, in base ai tuoi gusti, ai tuoi stati d’animo, alle tue preferenze linguistiche o alle persone con cui vuoi guardare Netflix”, ha dichiarato la piattaforma in una comunicazione ufficiale.