fbpx

La prima call for startup finance nel Metaverso

Il gruppo Sella, con il proprio Venture Incubator dpixel e con il supporto di OGR Torino lancia la prima call for startup “Metaverse Finance”

Redazione
startup, b4i

Oltre ai grandi colossi del tech, sono le startup che riescono a portare avanti l’innovazione tecnologica. Lo sanno bene Google, Amazon e moltissimi altri che hanno deciso di investire, più volte, nel lancio di programmi ad hoc per aiutarle nella loro crescita. Ora, l’ultima call for startup, riguarda il settore finance o, in questo caso, il Metaverse Finance. Secondo alcuni dati infatti, il Metaverso raggiungerà nel 2030 un valore globale di mercato pari a 678,8 miliardi di dollari e, per questo, moltissime aziende stanno puntando su di esso.

La call for startup finance

A lanciare questa nuova call dedicata alle startup che operano nel mondo della finanza è gruppo Sella, con il proprio Venture Incubator dpixel e con il supporto di OGR Torino. Il Metaverse 4 Finance Accelerator è il primo programma italiano che nasce con l’obiettivo di sostenere la crescita delle startup nazionali e internazionali e i loro progetti di finanza nell’ambito del Metaverso.

La call è rivolta a startup che siano in grado di realizzare innovazioni disruptive sul mercato attraverso tecnologie applicate alla finanza per il Metaverso. Tra i requisiti richiesti vi è: un core team definito, una chiara value proposition, un prototipo pronto per il lancio sul mercato entro 6-10 mesi e un livello di maturità tecnologica TRL (Technology Readiness Level) maggiore o uguale a 6.

La call è suddivisa in 4 fasi spalmate su un arco temporale di 6 mesi. La prima è una fase di scouting e selection dove verranno selezionate le migliori e, in una seconda fase, si arriverà a eleggere la top 10. Verranno poi validati i prodotti e le soluzioni per 5 startup finaliste che conquisteranno un investimento di 100 mila euro ciascuna. Infine, l’ultima fase, sarà quella del Matchmaking ovvero l’integrazione delle soluzioni con i potenziali clienti.

Federico Morgantini Editore