Dal 25 al 27 marzo parte SMAU London, uno dei primi appuntamenti del roadsow annuale di SMAU. Oltre alla Regione Lazio e a Lazio Innova, ben 7 startup sono state selezionate tramite la Call PR FESR Lazio 2021-2027.
Ecco quali sono, e cosa li aspetta a questo evento.
SMAU London, al via dal 25 al 27 marzo
Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi, SMAU si conferma come punto di riferimento a livello internazionale per gli innovatori.
Prima delle tappe dello SMAU 2024, SMAU London è una grande occasione per le aziende per sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie e progetti di open innovation.
Inoltre le startup potranno contare su un proprio spazio espositivo, oltre alla possibilità di partecipare a diversi momenti di networking e di incontro con l’ecosistema produttivo inglese.
Ma che cos’è SMAU? Come riporta il comunicato ufficiale, si tratta di una piattaforma che si articola in un roadshow annuale (con tappe a Milano, Parigi, Londra, Berlino e San Francisco) che permette a startup e imprese di dialogare e confrontarsi con gli operatori di mercato.
Le startup selezionate
La Regione Lazio sarà presente alla kermesse d’oltre Manica insieme a Lazio Innova e a 7 aziende selezionate da una apposita call con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027:
- Space 11, specializzata in soluzioni AI basate su ingegneria aerospaziale e robotica, si distingue sul mercato per la forte attenzione ai progetti deep-tech dedicati al digital twin per industry e smart city;
- Cylock, piattaforma di cybersecurity che, sfruttando l’intelligenza artificiale, analizza i sistemi IT in maniera automatica, da remoto, scovandone le vulnerabilità e individuando i rimedi adeguati;
- VoiceMed Italia – rivoluziona il monitoraggio della salute attraverso l’analisi dei biomarcatori vocali attraverso uno smartphone;
- Heremos – cattura dati fisiologici RAW tramite dispositivi medici proprietari.
- Pick Roll – è la prima app che connette i giocatori da basket sui campi di gioco.
- Radio6ense – sviluppa soluzioni creative ad alto contenuto innovativo per il monitoraggio wireless di prodotti e processi tramite reti di sensori RFID;
- Tech4All – piattaforma basata su AI che permette di supportare l’apprendimento.