Non poteva che essere un successo la prima edizione di Influence Day, l’evento nato da un’idea di FLU, business unit di Uniting Group che ha avuto luogo negli spazi di design della location milanese Magna Pars lo scorso 10 novembre.
Indagando la Creator Economy
Gli ospiti di Influence Day hanno animato 14 round-table, panel e keynote speech tematici per un’occasione di formazione esperienziale attraverso l’INDA Metaverse, la realtà virtuale sviluppata ad hoc per l’occasione grazie alla collaborazione del Technical Partner TechStar. L’evento è stata l’occasione per presentare in anteprima la ricerca “Follower e influencer: quale relazione possibile?” realizzata dal Politecnico di Milano e Doxa, obiettivo dello studio: indagare il punto di vista dei consumatori sulla relazione tra influencer e brand. Non poteva naturalmente mancare il momento dedicato al networking, la INDA Dinner che ha visto la partecipazione degli sponsor dell’evento, tra cui Haier, Spazio Lenovo e Lavazza, i Media Partner come Giallozafferano, e il social magazine che parla ai millennialsThe Wom.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
Gli INDA Awards per gli Influencer
Scelti tra oltre 40 fra i nomi più importanti d’Italia e votati da 30 giudici (istituzioni, brand, sponsor, istituti di ricerca, università e media partner), gli influencer premiati dagli INDA Awards − unico riconoscimento italiano che premia il lavoro di creators e influencers secondo tre criteri: creatività, innovazione e autenticità − hanno vinto per la loro capacità di parlare il linguaggio di oggi, in maniera creativa ed innovativa, instaurando una relazione con il target di riferimento in modo diretto, autentico, fresco e comprensibile.
Gli influencer vincitori per ciascuna delle otto categorie sono i seguenti: Teknoyd per Tech & Gaming; Gabriele Vagnato per Entertainment; Benedetta De Luca per Sustainability & People; Adriana Bazgan per Beauty; Marco “Mister Z” Zedda per Innovation; Ruben Bondì per Food & Beverage; Nicolò “Human Safari” Balini per Travel & Lifestyle e Giada “Jadezzzzz” Zappa per Fashion.
“Il comparto dell’influencer marketing in Italia vale ormai quasi 300 milioni. Per questo motivo crediamo sia fondamentale avere un appuntamento di riferimento dedicato al confronto tra creator, aziende ed istituzioni sul ruolo e il valore della Creator Economy, per raccontarne il dietro le quinte insieme ai suoi protagonisti – afferma Giancarlo Sampietro, Chief Business & Innovation Officer di Uniting Group e Founder & CEO di FLU – Da queste premesse è nato INFLUENCE DAY, che già in questa prima edizione ha registrato un grande apprezzamento da parte di tutti i player coinvolti, confermandoci la bontà del percorso intrapreso”.