PowerUp!, ecco le due startup vincitrici della terza edizione

Alla Pitch Night emergono come vincitrici dell’edizione 2024 di PowerUp! due startup con progetti molto innovativi

Redazione
call4startup, startup, Start Up Factory

Anche quest’anno l’iniziativa di Qonto “PowerUp!” ha voluto premiare startup emergenti che puntano a innovare i propri settori con soluzioni sostenibili e ad alta tecnologia.

Le startup vincitrici dell’edizione 2024 di PowerUp!

Un ponte tra startup innovative e un network di investitori ed esperti: si potrebbe descrivere così il progetto PowerUp!, giunto anche quest’anno al termine con l’evento conclusivo della Pitch Night a Milano, dove le 6 startup finaliste dell’edizione 2024 hanno presentato i loro progetti a una giuria composta da rappresentanti di venture capital e acceleratori italiani (Vento, Azimut, Zest, B Heroes, Prana Ventures, 360 Capital, Plug & Play, P101) nonché founder di scaleup e stakeholder del settore dell’innovazione.

Alla fine della serata, la giuria ha selezionato come vincitrici di quest’edizione le startup Lit (categoria early stage) e Crono (categoria seed). Riferisce Adnkronos, ora avranno accesso a una sessione di mentoring con il co-founder e CEO di Qonto Alexandre Prot, oltre ai premi offerti dai partner di PowerUp!, quali F65, Latuta, Over Ventures, OVHcloud, Touch and Contact, MadeIt e Torcha come media partner.

Lit, il progetto itslitbox per ridurre i costi energetici

Con il progetto itslitbox, Lit offre una significativa riduzione dei costi energetici, consentendo un risparmio fino al 22% sulla bolletta elettrica e sulle relative emissioni di CO2. E questo grazie al Machine Learning e all’Intelligenza Artificiale, che permette di disaggregare la potenza totale dell’edificio nell’energia utilizzata dai singoli dispositivi, con un impatto migliore su consumi, costi di energia e CO2 emessa.

Crono, la piattaforma che semplifica l’outbound prospecting

Crono ha sviluppato una piattaforma che, grazie all’intelligenza artificiale, punta a semplificare e migliorare l’outbound prospecting (ovvero le azioni commerciali per identificare potenziali nuovi clienti) attraverso canali quali email, call e social media.

PowerUp!, per supportare l’ecosistema imprenditoriale

Con PowerUp! Qonto vuole offrire un supporto valido e concreto a chi ha avviato il proprio progetto e vuole farlo crescere in Italia, così come in contesti internazionali. Ogni anno, infatti, la società apre una call per startup in fase Early Stage Seed, in cui si selezionano sei startup, tre per ciascuna delle due categorie. Successivamente, queste si “sfideranno” in occasione della sopraccitata Pitch Night a Milano, l’ultima tappa del roadshow itinerante di PowerUp! che ha toccato tutta l’Italia da Nord a Sud, partendo proprio dal capoluogo lombardo e arrivando nelle città di Cagliari, Roma, Catania e Palermo.

Riferisce sempre Adnkronos, nelle tre edizioni di PowerUp! sono state coinvolte oltre 600 startup early stage italiane, di cui oltre 200 nel 2024, con realtà come Cylock, This, Unique TrueScreen uscite vincitrici.

Commenta Mariano Spalletti, Managing Director per l’Italia di Qonto:

“Anche nel corso di questa terza edizione abbiamo potuto toccare con mano l’impegno e il potenziale di crescita delle giovani imprese italiane che da anni offrono nuova linfa vitale al nostro Paese, vera e propria culla di innovazione per il business. PowerUp! ci ha permesso di creare occasioni d’incontro tra startup nascenti e investitori, a livello locale, nazionali così come internazionale. Se pensiamo alle oltre 600 startup che in tre anni hanno preso parte al progetto non possiamo che essere molto soddisfatti, anche perché a tutte loro abbiamo potuto mettere a disposizione la nostra esperienza e l’ampia rete dei nostri partner, fondamentali per accompagnarle nel loro piano di crescita sul mercato”.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.