Vodafone lancia Innovaction, il nuovo bando per startup deeptech

Raccogliendo l’eredità di ‘Action for 5G’, ora Vodafone col suo nuovo bando Innovaction guarda alle startup deeptech

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Vodafone Italia annuncia “Innovaction”, il nuovo programma di innovazione dedicato alle startup. L’obiettivo è lo sviluppo di progetti e soluzioni grazie alla connettività e alle nuove tecnologie.

Saranno messi a disposizione fino a 25 mila euro per tutti i finalisti per la realizzazione di un prototipo della nuova soluzione funzionante in tecnologia Vodafone. Più 300 mila euro per i vincitori del percorso “Seed-Capital”.

Vodafone Innovaction, il bando per le startup deeptech

Raccogliendo l’eredità di ‘Action for 5G’, ora Vodafone guarda con Innovaction alle tecnologie ‘deeptech’ e alle loro applicazioni nei campi dell’Healthcare & Wellbeing, Sustainable & Connected Mobility, Manufacturing & Logistics.

Per “deeptech” si intendono le startup specializzate in campi come l’intelligenza artificiale, la robotica, la blockchain, il deep learning, l’advanced manufacturing, e il quantum computing.

Leggi anche: 5G: cos’è la tecnologia di telefonia mobile di quinta generazione

In questo bando verranno privilegiate coloro che, pur legate a questo settore, si sono concentrate su aspetti come salute e benessere, mobilità sostenibile e connessa e quello più generale di manifattura e logistica.

Come riferisce il Corsera, il programma di innovazione è inoltre realizzato in collaborazione con PoliHub, l’Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione dell’Ateneo.

Come partecipare al bando

Potranno partecipare al bando Vodafone Innovaction solo le startup impegnate nei settori di applicazione richiesti, ovvero Healthcare & Wellbeing, Sustainable & Connected Mobility, Manufacturing & Logistics.

È possibile presentare la candidatura a partire da giovedì 12 ottobre, collegandosi al sito ufficiale. Le imprese avranno la possibilità di approfondire il programma il 14 novembre all’evento “innoVaction Day” al Vodafone Theatre a Milano.

Ricordiamo che l’obiettivo di questa iniziativa è stimolare lo sviluppo di progetti che integrino le tecnologie cosiddette deeptech con le infrastrutture e piattaforme avanzate di sperimentazione e di connettività che Vodafone mette a disposizione, come il 5G, le Mobile Private Network, l’Edge Cloud, l’Internet of Things e STEP – Safer Transport for Europe Platform.

Ci teniamo anche a precisare che i partner i questa edizione sono Ariston Group, AstraZeneca, Atac, Iveco Group e Pirelli. Tutte parteciperanno alle fasi di selezione, sviluppo e validazione delle soluzioni progettate dalle aziende partecipanti insieme a Vodafone.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.