Jazz’Inn 2024, in partenza l’ottava edizione

Dal 7 al 13 ottobre a Merano arriva la nuova edizione di Jazz’Inn. Tra le novità, la call per startup innovative “Challenge2024”

Redazione

Torna l’appuntamento con l’innovazione “aperta” di Jazz’Inn, il living lab di Fondazione Ampioraggio che farà da luogo di confronto anche quest’anno tra startupper e investitori, imprenditori, techbuyers, amministrazioni pubbliche e istituzioni.

Jazz’Inn 2024, appuntamento a Merano dal 7 al 13 ottobre

Manca un mese alla partenza dell’8° edizione di Jazz’Inn, il living lab di open innovation che dal 7 al 13 ottobre a Merano (Bz) permetterà ai partecipanti di esplorare nuove idee, sviluppare progetti innovativi e collaborare con esperti del settore, attraverso tavoli di lavoro e open talk tematici.

Con focus sull’Intelligenza Artificiale, le attività dell’evento includeranno workshop interattivi, sessioni di brainstorming, presentazioni di case study significativi e di successo, keynote speech e tanto altro.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Tra i protagonisti di Jazz’Inn 2024 ci sarà FiRA (Finanziaria Regionale Abbruzzese), partner dell’iniziativa nonché uno dei case giver con il Progetto Montagna 1.000: smart solutions per la valorizzazione dei borghi montani oltre i 1.000 metri s.l.m. Oltre a FIRA, i partner di Jazz’INN 2024 sono Anci, AgId, Eurispes, Associazione Città del Vino, UNCEM, FERPI, Repubblica Digitale, Fondazione Cassa Risparmio Salernitana, Confassociazioni.

Challenge2024, la call per startup

Importante novità di questa edizione è Challenge2024, la call per startup ideata da StartupEasy e Fondazione Ampioraggio con la partnership di Innovation Hub South Europe, NexTown, Murate Idea Park, Ecosistema Formazione Italia, 12Venture by Enzima12 e Silicon Drinkabout Italy.

La call “Challenge 2024” prevede la possibilità per 30 startup e PMI innovative di presentarsi a investitori e techbuyers, attraverso incontri one-to-one con aziende di spicco, venture capital, partner strategici e potenziali clienti.

La challenge si terrà dal 8 all’11 ottobre, durante le giornate di Jazz’inn a Merano, e creerà una doppia l’opportunità. Oltre a partecipare ai tavoli dei 61 case giver durante la mattinata, startup e PMI potranno presentare un pitch nel pomeriggio ai potenziali investitori. 

In pratica, un’occasione per connettersi con aziende, techbuyer, business angel e partner strategici, sempre all’interno del contesto informale e concreto di Jazz’inn.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.