Con il Demo Day di oggi chiude ufficialmente il primo ciclo (batch) di accelerazione di PLAI, l’hub tecnologico del Gruppo Mondadori dedicato all’intelligenza artificiale generativa. In questa occasione, le dieci startup partecipanti hanno mostrato i progressi raggiunti grazie al programma di accelerazione, e hanno presentato le loro soluzioni AI davanti a investitori e imprenditori.
PLAI, 10 startup al centro del Demo Day
25 workshop e 20 masterclass organizzati, più di 50 sessioni plenarie tenute, e 15 ore di sessioni di coaching 1:1 e oltre 40 ore di supporto champion dedicate. Sono questi alcuni numeri della prima edizione del programma di PLAI, l’acceleratore di startup del Gruppo Mondadori volto a trasformare le idee basate sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa in realtà imprenditoriali di successo.
Supportato da partner del calibro di Startupbootcamp, I3P, Amazon Web Services (AWS), Fastweb, GroupM, PwC Italia e molti altri, PLAI ha presentato oggi, sul palco del Demo Day presso il WPP Campus di Milano, le startup che hanno partecipato alla prima edizione. E che si sono distinte per il loro potenziale trasformativo nel panorama dell’Intelligenza Artificiale Generativa.
Ciascuna di queste startup ha sviluppato applicazioni innovative di Intelligenza Artificiale Generativa, seguendo i quattro ambiti chiave di questa edizione: “Education”, “Books & Publishing”, “Retail” e “New Media & Advertising”. Ecco le protagoniste:
- Education: Equal Education, Paperbox Health e Pathway.
- Books & Publishing: Aidamask e Istory.
- Retail: Olivia e Stip.
- New Media & Advertising: AD Cube, Ahilab e Similar.
Commenta Stefano Argiolas, Amministratore delegato di PLAI:
“Abbiamo selezionato le 10 startup del primo batch, tra oltre 500 candidature ricevute, evidenziando l’accesa competizione e l’alta qualità dei progetti presentati, e ponendo attenzione al segmento di operatività per poter garantire loro la condivisione della nostra esperienza professionale. È stato molto coinvolgente lavorare insieme agli esperti provenienti da diversi settori partner dell’iniziativa, che colgo l’occasione per ringraziare insieme ai componenti dell’Advisory Board e del Gruppo Mondadori, e con i singoli team che abbiamo assistito nella trasformazione delle loro idee in realtà di successo in termini di business. L’evento di oggi, tuttavia, non rappresenta un punto di arrivo, in quanto continueremo a sostenere lo sviluppo delle startup in qualità di soci, osserveremo la loro capacità di crescita e verificheremo futuri interessi congiunti di business”.
Sempre durante il Demo Day, PLAI ha annunciato che nelle prossime settimane lancerà una nuova call for startup, un’iniziativa per raccogliere le candidature per il secondo ciclo di accelerazione, che inizierà nel mese di giugno. Come precisa nel suo comunicato, “verrà data priorità alla qualità delle idee e alla prontezza nell’affrontare le sfide del mercato, aprendo anche a più settori di interesse“.