fbpx

Il 12 e il 13 aprile torna ABCD: A Bari Capitale Digitale

Due giorni dedicati a innovazione, economia, social marketing e sostenibilità: torna ABCD: A Bari Capitale Digitale

Redazione
digitale, digitali, inclusione finanziaria digitale, competenze digitali

In arrivo la terza edizione di ABCD: A Bari Capitale Digitale. L’evento è in programma per il 12 e 13 aprile prossimi.

ABCD: A Bari Capitale Digitale

Al centro dei due giorni di manifestazione vi sono tematiche come southworking e occupazione, innovazione, economia, social marketing e sostenibilità nel Mezzogiorno e si preannuncia essere già un grande successo con oltre 1000 partecipanti. A parlarne saranno, anche quest’anno, un ricco panel di ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Tra i nomi vi sono, per esempio: Maria Rosaria Taddeo, Professore Associato a Oxford e una delle massime esperte in campo di digitale e AI; l’economista Carlo Carraro; il business innovator inglese David Pearl; Giuseppe Stigliano, il Global CEO di Spring punto di riferimento per i giovani imprenditori; Giulio Xhaet, Partners & Head Communication Newton Spa.

Ma ABCD, per sua vocazione, non è solo occasione di formazione e ispirazione perché è anche tanto intrattenimento volto a stimolare il networking: una possibilità concreta per mostrare come non sia vero che “a Bari non c’è mai niente da fare”, luogo comune a cui Nicolò Andreula, ideatore dell’evento, si oppone. Con questa edizione nascerà infatti anche un “ABCD Daffor”, ovvero, una serie di eventi collaterali organizzati nel cuore della città vecchia in cui fare rete e confrontarsi ascoltando e cantando buona musica dal vivo.

“ABCD 2024 guarda al futuro e lo fa in grande, quest’anno raddoppiando i palchi e le tematiche da affrontare” – commenta Nicolò Andreula, Founder di ABCD. “Con le edizioni passate abbiamo toccato i 1000 partecipanti, cifra che raggiungeremo e probabilmente supereremo con le sole date del 12 e del 13 aprile. Questo per noi è già un grande successo perché significa che questo evento, nato un po’ per gioco e un po’ per sfida dopo un anno sabbatico da una carriera internazionale, è diventato un punto di riferimento per chi vuole impegnarsi a trasformare il sogno di vivere e lavorare (d)al Sud in realtà. E questo può avvenire solo creando occasioni per condividere esperienze e idee tra professionisti, imprenditori e policymaker, favorendo il networking e mettendo in circolo – attraverso momento di formazione e di intrattenimento – storie di successo e idee per ispirare chi vuole lavorare dal Sud e al Sud. Vorrei infatti che, in questo, a tendere ABCD e Bari fossero solo uno dei tanti fari per accendere una luce sul Mezzogiorno e il potenziale del suo territorio e dei suoi talenti. La nostra ricetta funziona e siamo pronti a condividerla con chiunque abbia il coraggio di supportarla”.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.