Italiani e online: sul web trascorriamo ben 3 ore al giorno
Del tempo speso online, l’80% avviene da dispositivi mobili. La fascia di popolazione più connessa è quella giovane.
Del tempo speso online, l’80% avviene da dispositivi mobili. La fascia di popolazione più connessa è quella giovane.
Il lockdown ha dato una forte spinta all’home fitness, e pare proprio che la tendenza non si andrà ad esaurire.
Le soluzioni vivranno della qualità della rete e dei servizi cloud di Vodafone e alla leadership di Dell Technologies sulle piattaforme cloud.
La nuova funzionalità audio di Twitter viene estesa ulteriormente, in attesa dei servizi dedicati ai content creator e alla monetizzazione.
Facebook fornirà agli utenti una serie di suggerimenti di auto-aiuto, esercizi e collegamenti esterni per facilitare il supporto.
I CBDC sono l’equivalente digitale di banconote e monete: i titolari possono effettuare pagamenti e accedere alla banca centrale.
Apple è seguita da Microsoft e Amazon, mentre l’Italia è scarsamente rappresentata. Nessuna delle aziende è del Belpaese.
Dall’accordo di sei anni tra Google e Vodafone nascerà Nucleus, un nuovo portale di archiviazione e analisi basato su cloud.
Commerzbank, Deutsche Börse e un team esperto del fintech uniscono i loro punti di forza al centro finanziario di Francoforte.
Con una mossa che è chiaramente contro Clubhouse, Instagram darà la possibilità di fare live senza video.