Presto Facebook ti chiederà di leggere un articolo prima di condividerlo
La nuova funzionalità di Facebook mira a un uso più consapevole delle piattaforme social e all’arginare la diffusione di fake news.
La nuova funzionalità di Facebook mira a un uso più consapevole delle piattaforme social e all’arginare la diffusione di fake news.
Il settore legale abbraccia le nuove tecnologie: dal cloud all’AI il legaltech coinvolge sempre più avvocati e professionisti della legge.
The Ultimate AI Masterpiece di BMW usa l’intelligenza artificiale per fare riferimenti incrociati a oltre 50.000 opere d’arte.
Le criptovalute andranno sulla Luna grazie a dogecoin, nata come meme nel 2013 e ora accettata come pagamento da SpaceX.
P101 e Azimut vogliono creare un polo di riferimento europeo per il capitale e gli imprenditori dell’innovazione.
Foodracers è 100% Made in Italy, è presente in 56 città italiane e ha già consegnato oltre un milione di ordini.
Facebook ha raggiunto 7 milioni di abbonati pagati su Workplace, con un aumento di oltre il 40% nell’ultimo anno.
Shift Technology è una startup che fornisce strumenti basati sull’intelligenza artificiale per segnalare scenari di frode.
Uno smartwatch che monitora il sudore potrebbe aiutare nella diagnosi di disturbi termoregolatori e malattie legate allo stress da calore.
Con l’intelligenza artificiale si possono realizzare sistemi informatici sempre più simili all’efficienza del cervello umano.