Google ha recentemente introdotto un’interessante novità per il suo assistente AI, Gemini, che ora può essere utilizzato in modalità split-screen sui tablet Android. Questa innovazione, già disponibile sui dispositivi Samsung pieghevoli e ora estesa anche a Pixel Tablet e Pixel Fold, permette agli utenti di accedere velocemente al chatbot di Gemini senza interrompere l’utilizzo dell’app principale.
Gemini, come funziona la modalità split-screen
L’introduzione della modalità split-screen per Gemini ha come obiettivo principale rendere il chatbot più accessibile e fruibile per chi usa dispositivi Android con display di grandi dimensioni.
Questa funzione si attiva tramite una barra di controllo posizionata al centro del bordo superiore dello schermo, che consente di trascinare Gemini e posizionarlo affianco all’app in uso.
Gli utenti possono scegliere se visualizzare il chatbot a sinistra, destra, in alto o in basso, in base alle proprie preferenze e necessità operative.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Gemini sempre più multitasking su Android
Con questo nuovo sistema, gli utenti possono interagire con Gemini mentre leggono articoli, guardano video o utilizzano altre app, sfruttando al meglio il multitasking per ottenere risposte o supporto immediato senza dover chiudere o sospendere l’attività principale.
La scelta di limitare questa funzionalità a dispositivi come tablet e smartphone pieghevoli, come il Pixel Fold e i modelli Samsung, non è casuale. Google ha puntato sui dispositivi con schermi generosi, che offrono una visualizzazione ottimale per la gestione affiancata di due applicazioni.
Questa novità rende l’utilizzo di Gemini più fluido e produttivo, ideale per chi studia, lavora o desidera consultare rapidamente il chatbot senza compromettere altre attività sullo schermo.
Nonostante i vantaggi evidenti, al momento la funzione di split-screen non è disponibile sui telefoni Android di dimensioni tradizionali. Questa limitazione riflette probabilmente la volontà di Google di ottimizzare l’esperienza multitasking su display più ampi, dove la modalità split-screen risulta più efficace e facilmente gestibile.