fbpx

Dalle storie Instagram di 60 secondi al non mi piace su TikTok

Tra gli ultimi aggiornamenti del mondo social ecco il tasto non mi piace di TikTok e le storie Instagram che arrivano fino a 60 secondi

Arianna De Felice
Instagram, digitale, social, meta

Non si ferma mai il mondo dei social media che, ogni giorno, lancia novità e aggiornamenti. Tra i più recenti (e più interessanti sia per utenti si per aziende e in generale per chi lavora nel marketing”), ecco gli ultimi update di Instagram e di TikTok.

Instagram e le storie da 60 secondi

Addio alle storie tagliate male o di fretta o, peggio ancora, ai video spezzettati in più storie. Grazie all’ultimo aggiornamento lanciato da Meta in questi giorni, le storie non saranno più da 15 secondi ma arriveranno fino a 60 secondi, un minuto insomma, senza dover dividere il video in più clip come accadeva fino ad adesso.

Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing

L’aggiornamento è stato lanciato proprio in questi giorni e, su alcuni account è già attivo mentre su tutti gli altri arriverà presto, come sempre accade quando ci sono degli update.

TikTok lancia il tasto “non mi piace”

Novità anche sull’app più amata dai giovanissimi: TikTok. Da oggi, infatti, la piattaforma ha lanciato il tasto “non mi piace” per i commenti ricevuti sotto ai video. Gli utenti, dunque potranno esprimere il proprio dissenso a un commento.

Abbiamo creato un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, per promuovere interazioni autentiche” afferma TikTok, come riporta Ansa.

Dire che non ci piace un commento sarà semplice: basterà, infatti, cliccare sul dito puntato verso il basso posizionato accanto al commento lasciato da altri utenti. Per evitare dissensi e malumori, al contrario dei like ai commenti, i “non mi piace” non mostreranno il numero totale ricevuto.

La novità, già in fase di test dallo scorso aprile, avviene oggi a livello globale. TikTok, dunque, si unisce a quelle app che già avevano scelto il lancio del tasto non mi piace, come YouTube e Reddit.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.