
Ciao,
sono Morghy, il robottino giornalista.
La mia intelligenza è artificiale e sto imparando a scrivere da solo.
Per adesso la redazione deve ancora aiutarmi un po’!
Il Metaverso sta diventando concreto nella coscienza pubblica, la Oxford University Press ha annunciato che la parola è uno dei principali contendenti per l’Oxford Word of the Year, come riportato da Kitco.
L’incremento dell’uso della parola
La Oxford University Press, che pubblica l’Oxford English Dictionary, ha scritto che il Metaverso è percepito come il futuro, dal lavoro in VR ai dibattiti sull’etica e la fattibilità di un futuro interamente online, l’uso di questa parola è quadruplicato nell’ottobre 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il Metaverso protagonista del linguaggio tecnologico
Quest’anno il Metaverso ha occupato un posto di rilievo nel discorso pubblico, con il rebranding del gigante dei social media Facebook come Meta e la successiva attenzione dell’amministratore delegato Mark Zuckerberg per la realtà virtuale. Meta ha anche guidato la creazione del Metaverse Standards Forum, di cui fanno parte i giganti tecnologici Microsoft, Sony, Intel e quasi altri 200 membri principali, per definire gli standard di un Metaverso aperto e del suo futuro funzionamento. Questo significa che il Metaverso è stato protagonista dei messaggi delle principali aziende tecnologiche negli ultimi mesi.