fbpx

Perché l’app Nothing Chats si ritira dal Play Store?

Prima disponibile, di recente Nothing Chats è “scomparso” dal servizio Play Store. Il motivo? Forse una questione di sicurezza

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Nothing ha voluto fare le cose in grande, forse troppo in grande. Infatti di recente ha deciso di ritirare la sua app Chats dal servizio di Play Store. Il motivo? Sembrerebbe una questione di sicurezza.

Non è infatti il momento migliore per essere leggeri con i propri protocolli di sicurezza. Ma non è il solo motivo dietro questo ritiro improvviso.

I motivi per cui Nothing Chats è fuori da Play Store

La forza di Nothing è nella sua compatibilità con altri sistemi, come accaduto con iMessage per il suo Nothing Chats. Grazie al servizio Sunbird, i messaggi inviati saranno crittografati end-to-end e non verranno archiviati su alcun server.

Tuttavia, secondo Engadget, numerose indagini hanno ora dimostrato che Nothing e Sunbird non sembrino sufficientemente sicure. A riprova di ciò, Nothing ha ritirato l’app Chat dal Play Store ritardandone il lancio ufficiale.

Addirittura si sostiene che Nothing Chat non garantisca affatto la crittografia, poiché è possibile accedere a tutti i dati utente dell’app in chiaro. Lo conferma anche Texts.com, che ha anche descritto dettagliatamente le falle nella sicurezza di Nothing Chats in un post sul blog.

Anche perché, come confermato da 9to5google, da Sunbird chiunque può accedere a tutti i messaggi inviati e ricevuti tramite l’app.

Il presunto “bug” alla sicurezza

All’inizio Nothing aveva considerato queste gravi falle di sicurezza nelle sue app come semplici “bug”. Un’enorme sottovalutazione, se si pensa al fatto che Sunbird archivia più di 637.780 file multimediali in Firebase e che le informazioni personali di oltre 2.300 utenti sono accessibili pubblicamente.

Secondo quanto riferito, Nothing Chats invia tutti i messaggi e gli allegati multimediali a Sentry, un sistema di monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni basato su cloud. A sua volta, tutti i dati delle app vengono inviati non crittografati e archiviati su Firebase, la piattaforma di sviluppo di app web e mobili di Google.

Praticamente, chiunque può accedere a Sunbird e, per estensione, al database Firebase di Nothing Chats. Ciò significa che tutti i messaggi e i file inviati dagli utenti, nonché i loro numeri di telefono, nomi e indirizzi e-mail, possono essere visualizzati da chiunque.

Come consigliato da Texts.com, chi ha Sunbird o Nothing Chats dovrebbe cambiare immediatamente la password del proprio ID Apple e di rimuovere le app dai telefoni.