Meta sta lavorando a Barcelona, il social rivale di Twitter?

Continuano a emergere nuove indiscrezioni sul social testuale di Meta. La più importante è il nome che sembra essere Barcelona

Redazione
meta

Lo scorso marzo Meta aveva reso noto di essere alle prese con la lavorazione di un nuovo social media testuale che, allora, veniva chiamato P92. In questi giorni stanno emergendo ulteriori indiscrezioni e, forse, persino un nome ufficiale: Barcelona.

Barcelona, il social di Meta

“Stiamo esplorando un social network decentralizzato autonomo per la condivisione di contenuti di testo“, ha dichiarato solo pochi giorni fa un portavoce di Meta a Business Insider. “Riteniamo ci sia un’opportunità per uno spazio separato in cui creator e personaggi pubblici possano condividere aggiornamenti che riguardano i loro interessi”.

Secondo le ultime indiscrezioni riportate da diversi media, Barcelona sarà dunque il nuovo rivale di Twitter dato che sarà un social testuale. Viste queste premesse, a stupire, è il fatto che sarà anche strettamente collegato a Instagram che, invece, è il social delle immagini per eccellenza. Secondo quanto si legge, infatti, gli utenti potranno persino accedere utilizzando le stesse credenziali, username e foto che hanno su Instagram. Anche la supervisione del progetto potrebbe rimanere sotto Instagram ed essere affidata al capo della società, Adam Mosseri. Che sia questa una mossa di Meta per rilanciare Notes, l’aggiornamento di Instagram rilasciato a febbraio 2023 ma che non ha ottenuto il successo sperato?

Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing

L’altra differenza con Twitter, che però lo accomuna con Mastodon e Bluesky, è che sarà decentralizzato anche se, ad oggi, non si sa molto di più sui dettagli specifici di questa sua caratteristica. Infine, l’ultima novità emersa è che i post testuali avranno un limite di caratteri che dovrebbe essere non oltre i 500 e quindi, nettamente superiore ai 280 attualmente disponibili su Twitter.

Ad oggi nulla è stato, però, confermato dalla stessa Meta né si sa quando questo nuovo social potrebbe essere lanciato per cui, per avere altre informazioni più precise, bisognerà aspettare qualche annuncio ufficiale dello stesso Mark Zuckerberg.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.