Google ha annunciato un grande cambiamento per i Chromebook che potrebbe aiutarli a durare qualche anno in più. A partire dal 2024, i dispositivi ChromeOS potranno ricevere aggiornamenti di sicurezza automatici per 10 anni dopo il loro rilascio.
Google sottolinea inoltre nel suo comunicato stampa che, anche se un Chromebook non riceve più aggiornamenti automatici, è comunque dotato di potenti funzionalità di sicurezza integrate.
Quanti anni durano questi modelli di Chromebook
L’azienda attualmente garantisce otto anni di aggiornamenti automatici ai Chromebook. Questo vale per tutti i modelli precedenti al 2021. Tale periodo, tuttavia, inizia nel momento in cui viene certificato dal sistema come Chromebook, una volta attivato, non quando è effettivamente nelle mani del proprietario.
In altri settori, come l’istruzione o le aziende, a causa del tempo impiegato per acquistare, ricevere, configurare e distribuirli, in pratica finiscono per impiegarli dai quattro ai cinque anni. Ma grazie al raddoppio della durata di vita dei Chromebook, almeno per quelli più recenti, potrebbe comportare all’azienda di Mountain View un risparmio di 1,8 miliardi di dollari.
Una buona notizia per tutti, e anche un po’ in controtendenza. Perché negli ultimi tempi l’azienda di Mountain View stava invece puntando ad altro per i Chromebook.
Ulteriori funzionalità per migliorare l’efficienza energetica verranno implementate nei prossimi mesi. Inclusa la ricarica adattiva per preservare la salute della batteria e una nuova modalità di risparmio energetico.
Come aggiornare il sistema operativo ChromeOS
Se vuoi avere la sicurezza di avere sempre aggiornato il sistema operativo del tuo dispositivo, basta andare su Impostazioni. E poi in basso a sinistra, selezionare Informazioni su ChromeOS. Nella sezione “Google ChromeOS” è indicata la versione del sistema operativo Chrome in uso: ti basterà solo selezionare Verifica disponibilità di aggiornamenti.
Google afferma che sta anche lanciando aggiornamenti al suo programma di riparazione dei Chromebook. Questi consentiranno ai tecnici di apportare correzioni al software senza una chiave USB fisica. L’azienda stima che ciò renderà le riparazioni del software più veloci di oltre il 50%.
Ricordiamo che i Chromebook rilasciati nel 2021 o successivamente riceveranno tutti gli ultimi aggiornamenti. Mentre chi possiede prodotti più vecchi avrà la possibilità di utilizzarli, anche se non saranno aggiornati.