Pixel VIP, cosa sappiamo della nuova funzione per gli smartphone Google

Senza annunci ufficiali, arriva sui Google Pixel “VIP”, una funzione molto particolare. Ecco cosa fa davvero

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Negli Stati Uniti, diversi utenti in possesso di smartphone Google Pixel hanno notato l’arrivo silenzioso di una nuova funzionalità: si chiama Pixel VIP ed è apparsa dopo un aggiornamento senza alcun annuncio ufficiale da parte di Google.

Cosa fa davvero Pixel VIP

Secondo quanto riportato da 9to5google, l’attivazione di Pixel VIP è stata rilevata su dispositivi Pixel aggiornati ad Android 15 con patch di sicurezza di maggio 2025, ma non è visibile nella beta QPR1 di Android 16. Ciò lascia pensare a un rollout graduale, probabilmente subordinato a un’attivazione lato server. L’app è identificata con il pacchetto com.google.android.apps.pixel.relationships, ma l’interfaccia sembra ancora in fase di distribuzione.

Non si tratta di un’app installabile dallo store, bensì di un servizio di sistema, integrato nel software del dispositivo, pensato per mettere in primo piano i legami personali più significativi.

Sempre secondo 9to5google, Pixel VIP consente di evidenziare i contatti più importanti, contrassegnandoli con un cuore blu accanto all’icona. Una volta selezionato un contatto come VIP, l’utente ottiene accesso a un feed a schermo intero ricco di informazioni e strumenti. Non solo pulsanti rapidi per chiamate, SMS e WhatsApp, ma anche:

  • Promemoria dei compleanni
  • Cronologia dei contatti recenti
  • Posizione attuale del contatto su mappa, con meteo e orario locale

Uno degli aspetti più utili riguarda la possibilità, per i contatti VIP, di bypassare la modalità “Non disturbare”: una funzione pensata per chi vuole essere sempre reperibile per partner, familiari o amici stretti, anche durante la notte o in riunione.

Non manca un widget personalizzabile, da inserire nella schermata principale, per avere i propri cari a portata di tocco. Il tutto si inserisce come evoluzione dei contatti preferiti di Google, con un’interfaccia più ricca e funzionalità avanzate.

Note, attività condivise e un tocco personale

Pixel VIP non si limita a facilitare l’accesso ai contatti: introduce anche funzioni pensate per rafforzare il legame personale. Ogni VIP può essere accompagnato da note personalizzate, nello stile di Google Keep, ma integrate direttamente nel contatto. Un modo semplice per annotare gusti, ricorrenze, dettagli importanti.

Inoltre, è presente una sezione chiamata “Cose da fare insieme”, che propone attività condivise in base agli interessi indicati. Un invito a dedicare tempo di qualità alle persone importanti, sfruttando la tecnologia non solo per comunicare, ma per vivere esperienze insieme.

Sebbene l’origine di questa funzione sia legata a un test interno di Google noto come “besties”, la nuova forma assunta da Pixel VIP indica un intento chiaro: rendere i Pixel dispositivi sempre più “umani”, capaci di adattarsi non solo ai bisogni tecnici, ma anche alle esigenze affettive degli utenti.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.