Il settore tech è in continua crescita e, pertanto, cercare di individuare quali saranno i trend dell’anno appena cominciato non è certo facile. A provarci è stato Dynabook che ha individuato tre tendenze per il 2023.
Il settore tech nel 2023
Al primo posto nelle tendenze dell’anno appena iniziato si trova la sostenibilità che coinvolgerà tutti i settori, anche quello tech. Tutte le aziende si impegneranno sempre più a fare scelte più sostenibili, prima fra tutte l’aggiornamento dei vecchi dispositivi. Scegliere di aggiornare i dispositivi tecnologici, infatti, aiuta a risparmiare energia e rispettare l’ambiente. Secondo la ricerca pare, infatti, che il 64% delle PMI ritiene fondamentale investire su nuovi dispositivi in grado di migliorare sulle prestazioni. Di conseguenza, le aziende dovranno anche avere una maggiore sensibilità etica verso lo smaltimento dei vecchi dispositivi attraverso iniziative come la rivendita e il riciclo, che consentiranno di ridurre le emissioni di CO2.
L’altro trend sarà quello di cercare di colmare sempre più le competenze in ambito tech. Diventerà fondamentale quindi offrire dei programmi di formazione per formare il personale e per fargli acquisire le competenze necessarie.
Infine, ma non certo per importanza, la sicurezza dovrà diventare fondamentale specie con l’aumentare del lavoro ibrido.
Secondo i dati pare che il 46% delle PMI europee considera il miglioramento della sicurezza informatica una priorità di investimento per i prossimi 12 mesi. Un dato che è destinato a crescere dato che nel 2022 gli attacchi globali sono cresciuti del 38%.