I tour operator puntano al Metaverso per conquistare i giovani

Viaggi e Metaverso diventano il binomio vincente per conquistare le nuove e future generazioni di viaggiatori

Redazione
metaverso-pexels

Si sa, tutti amano viaggiare ma ultimamente ancora di più, complice la pandemia che ci ha costretti a rimanere a casa per lungo tempo, per chi lavora nel settore turistico conquistare le generazioni più giovani non è però certo cosa facile. Per questo motivo il tour operator Vamonos Vacanze.it ha deciso di puntare sul digitale e in particolare proprio sul Metaverso per attrarre la GenZ.

L’importanza di entrare nel Metaverso

Siamo di fronte ad un momento storico decisivo per la trasformazione dei modelli di business delle aziende, che devono già oggi rispondere con prontezza alle nuove esigenze di consumatori sempre più digitali che —soprattutto nell’ambito del turismo— chiedono esperienze sempre più personalizzate, che presto includeranno anche il ‘metaverso’” ha commentato Emma Lenoci fondatrice di Vamonos Viaggi Eventi.

Il tour operator, infatti, a oggi vanta una clientela che va dai 27 ai 50 anni, rispettivamente la X generation e la Y Generation. Entro il 2026 però, anche i 30-40 trascorreranno almeno un’ora nel Metaverso per lavoro, acquisti, istruzione e intrattenimento. Per questo i progetti per attirare clienti anche nel mondo virtuale sono già partiti anche se, a oggi, ancora top secret.

Le mete più gettonate

Per ora, però, gli acquisti online, anche se non ancora nel Metaverso, continuano tanto che nell’ultimo periodo, secondo le stime di Vamonos Vacanze.it, sono ben 36 milioni gli italiani che hanno comprato online almeno un bene o un servizio, realizzando mediamente 1,5 acquisti procapite, quindi per un totale di 54 milioni di transazioni.

Se i gioielli italiani sono tra i maggiori acquisti online, rimanendo in tema di viaggi, le vacanze in barca a vela sono tra le più ricercate (+21%). Crescono anche le ricerche (e prenotazioni) online per i confini del Mediterraneo (+680%) con Isole Baleari ed Isole Greche in testa, per le crociere (+435%) ed alcune mete extra-Ue (+318%), con il Mar Rosso in testa.

Federico Morgantini Editore