Presto Facebook ti chiederà di leggere un articolo prima di condividerlo

Sara Giannaccini
Facebook

La nuova funzionalità di Facebook mira a un uso più consapevole delle piattaforme social e all’arginare la diffusione di fake news.


Il più recente strumento messo in campo da Facebook per arginare la condivisione senza freni di fake news e contenuti disinformativi fa leva sul senso di responsabilità degli utenti. La nuova funzione mira a scardinare un meccanismo semplice, consolidato e diffuso: la condivisione di articoli di cui l’utente ha letto solo il titolo.

Ora, quando un utente cercherà di condividere un articolo che non ha letto (su cui dunque non ha prodotto alcun clic sul link presente) Facebook produrrà un pop up in cui si invita l’utente a leggere l’articolo prima di condividerlo con la propria rete.

La funzionalità è ancora in fase di test e riguarderà circa il 6% dei suoi utenti globali su Android, ha detto a Recode un portavoce dell’azienda. Twitter ha iniziato a testare una funzionalità simile nel giugno dello scorso anno e l’ha distribuita a tutti i suoi utenti su larga scala a settembre.

La mossa di Facebook rientra in una strategia volta ad arrestare il dilagare delle fake news che inquinano il dibattito sulla salute, sulla politica e su altri temi importanti quali il cambiamento climatico. Alcuni ricercatori che analizzano i social media sostengono da tempo questo tipo di suggerimento, nella speranza che riduca al minimo la reazione delle persone a un titolo provocatorio senza l’approfondimento effettivo del contesto più completo della storia.

Resta a vedere il risultato prodotto: in quanti effettivamente questo disclaimer produrrà un comportamento attivo e dunque una lettura dell’articolo? Quante persone, semplicemente, continueranno a condividere come se niente fosse?

Vero è che da qualche parte occorre iniziare: non tanto per produrre un cambiamento contestuale alla funzionalità, quanto per iniziare una lenta ma sostenuta educazione digitale che manca in diverse fasce della popolazione e non è al momento sospinta dai venti riformatori che sarebbero necessari per un uso più consapevole dei social e del web.

Facebook ha annunciato la nuova funzionalità dal proprio account Twitter aziendale:

“Da oggi, stiamo testando un modo per promuovere una condivisione degli articoli più informata. Se provi a condividere il link a un articolo che non hai aperto, mostreremo un prompt che ti incoraggerà ad aprirlo e leggerlo, prima di condividerlo con altri”.

Il popup di Facebook recita: “Stai per condividere questo articolo senza aprirlo. Condividere articoli senza leggerli può significare perdere fatti chiave”. L’azienda chiederà quindi agli utenti di aprire prima l’articolo o di continuare la condivisione senza leggere.

A settembre, Twitter ha condiviso i primi dati dopo aver iniziato a testare una funzionalità simile sulla sua app Android. I dati hanno mostrato che il suggerimento di leggere un articolo prima di condividerlo ha portato le persone ad aprire gli articoli il 40% più spesso.

AI WEEK 2021