fbpx

Umi, l’assistente digitale per il benessere delle famiglie

In occasione del CES 2025, Panasonic ha presentato Umi, un coach virtuale basato su Claude AI per il wellness familiare

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Al CES 2025 di Las Vegas, Panasonic ha svelato un’interessante novità per il wellness familiare: Umi, un nuovo assistente digitale che funge da coach. Sviluppato in collaborazione con Anthropic, la società dietro l’AI Claude, Umi si propone come un alleato tecnologico per le famiglie, puntando a migliorare la loro qualità della vita tramite obiettivi personalizzati e interazioni quotidiane.

Come funziona Umi, l’assistente AI per aiutare le famiglie

Presentato in una demo tenuta da Panasonic durante il discorso di apertura al CES 2025, Umi è in pratica un’app mobile in cui le famiglie possono chattare in gruppo con l’intelligenza artificiale, ovvero il modello Claude di Anthropic.

Oltre alla semplice chat con l’AI, Umi offrirà alle famiglie strumenti per “prendersi cura, coordinarsi e connettersi“, consentendo loro di fissare obiettivi come passare più tempo insieme o adottare uno stile di vita più attivo, il tutto tramite un’interfaccia interattiva.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Altro aspetto interessante di Umi è il suo potenziale come alleato per tutte quelle famiglie con anziani da accudire. Grazie a una partnership con AARP, l’associazione americana che si occupa degli over 50, Umi sarà in grado anche di monitorare lo stato di salute dei genitori o nonni, facilitando la cura anche a distanza.

Il supporto di esperti per il benessere

Oltre a offrire funzionalità pratiche, l’app di Umi sarà anche un punto di riferimento per chi cerca consigli da professionisti del settore. Riferisce Tech Crunch, Panasonic ha siglato alcune collaborazioni con diversi brand di wellness, tra cui Aaptiv, Precision Nutrition e SleepScore Labs, che contribuiranno a creare un ecosistema di esperti a disposizione degli utenti per costruire routine salutari e raggiungere obiettivi specifici.

Questi esperti saranno parte di un network esclusivo, pensato per dare un tocco umano a un’esperienza che, pur essendo digitale, punta a migliorare il benessere individuale e familiare.

Umi sarà disponibile (al momento solo) negli Stati Uniti nel corso del 2025. Nel frattempo, Panasonic vuole sfruttare ulteriormente le potenzialità di Claude. L’azienda ha dichiarato che integrerà Claude nei suoi sistemi come “asset strategico”, con l’obiettivo di migliorare i risultati in aree come il servizio clienti, le vendite, il marketing e la codifica.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.