Lo scorso luglio Telepass aveva annunciato il suo ingresso nel Metaverso anticipando il lancio di 1.000 NFT nella blockchain Ethereum. Ora, a partire dal 12 dicembre, questi saranno acquistabili con tanti vantaggi per gli acquirenti.
Gli NFT di Telepass
L’idea di Telepass con questa nuova iniziativa è quella di creare un ponte tra la mobilità nel mondo reale e quella nel mondo virtuale.
Chi sceglierà di acquistare uno degli NFT dell’azienda, infatti, non comprerà solamente un’opera digitale ma, una volta associato il suo contratto Telepass, avrà accesso diretto a un nuovo programma di membership, chiamato Club Membership NFTLP, con sconti dedicati, primo fra tutti un cashback sulle spese effettuate sia per quanto riguarda Telepass, sia per i suoi partner.
Leggi anche: Blockchain: cos’è e come funziona, tutto sulla catena di blocchi
Il progetto dei non-fungible token è stato interamente sviluppato dalla divisione Telepass Digital aiutata da altre funzioni aziendali. Sul sito ufficiale sono già a disposizione le informazioni sui mille NFT sviluppati con token ERC-1155, con tirature limitate, collegati a cinque macro categorie di servizi: carburante, ricarica elettrica, skipass, lavaggio auto, mobilità urbana (taxi, trasporto pubblico, sharing mobility).
Infine, l’azienda vuole far sapere che il ricavato sarà anche devoluto a organizzazioni del terzo settore al fine si sostenere iniziative importanti come la riqualificazione ambientale, l’educazione, la sostenibilità e, ovviamente, a incentivare la mobilità sostenibile.