Sostenibilità e innovazione: ecco i premiati al Grand Prix Startup

Ecco le tre giovani realtà vincitrici della prima edizione del Grand Prix Startup organizzato dalla CCI France Italie

Redazione
startup

In questi giorni, presso Palazzo Mezzanotte a Milano, si svolta la serata finale della prima edizione Grand Prix Startup organizzato dalla CCI France Italie. Ecco chi sono le giovani realtà che si sono differenziate conquistando la vittoria.

I premiati di Grand Prix Startup

Sei sono le realtà che sono giunte alla serata finale del 2 dicembre: Aquaseek, presentata da Fondazione Michelin Sviluppo; BonusX, presentata dal Comune di Milano; Eficia, presentata da Mersen; Evogy, presentata da Leyton; Néolithe, presentata da BPIFrance; Up2You, presentata da Gruppo Lactalis in Italia. Di queste, tre sono state le giovani realtà vincitrici elette davanti a personalità ed esponenti di spicco del mondo economico, istituzionale, politico, unite dall’obiettivo di creare un impatto sempre più positivo sul pianeta e sulla società. Tra loro, per esempio, erano presenti: l’Ambasciatore francese in Italia, Christian Masset, da sempre molto attento al tema dell’innovazione, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, che ha anche concesso il patrocinio del Comune, Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Layla Pavone, a capo del board per l’innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune di Milano, Enrico Resmini, CEO di CDP Venture Capital, Enrico Deluchi, CEO di PoliHub, Barbara Lunghi, Head of Equity Primary Markets di Euronext e Paul Renda, Vicepresidente con delega di Assolombarda.

Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una

La prima vincitrice eletta è stata la startup Néolithe che opera nel settore del trattamento dei rifiuti non riciclabili. A seguirla, invece, ecco Evogy, la realtà che sviluppa soluzioni energetiche sostenibili. Infine, medaglia di bronzo per Aquaseek, che sviluppa tecnologie per la purificazione dell’acqua.

A loro si è aggiunto il Premio Speciale per la startup che si occupa di aiutare le aziende a ridurre la propria carbon footprint coinvolgendo clienti e dipendenti Up2You. A votarla è stato direttamente il pubblico in sala tramite un sistema di votazione QR code.

“In un periodo di incertezza sul futuro, dobbiamo accelerare la transizione verso un’economia del lavoro più efficiente, coniugando innovazione e sostenibilità. Italia e Francia condividono le medesime priorità e possono far emergere nuovi progetti che ci aiuteranno a rilanciare le nostre economie e consolidare gli stretti rapporti che già ci uniscono“, ha commentato Christian Masset, ambasciatore di Francia in Italia.

Federico Morgantini Editore