Perché Figma ha ritirato il suo tool AI Make Design

Scatta da parte di Figma la sospensione e il ritiro del suo ultimo tool AI appena rilasciato, Make Design. Ecco perché

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

Nemmeno una settimana dal lancio e già Figma ha disposto la sua sospensione. Parliamo della nuova funzione a intelligenza artificiale di Figma AI, Make Design, che avrebbe dovuto facilitare la creazione di nuovi layout a partire da semplici descrizioni testuali. E invece eccola rimossa dal sistema. Ma perché questa sospensione improvvisa?

Figma AI, stop a Make Design: ecco perché

Riporta Tech Crunch, dietro la sospensione del tool di Figma AI ci sarebbe una recente accusa di plagio. In pratica il tool sarebbe accusato di copiare i design dell’app Meteo di Apple.

Il primo a notarlo è Andy Allen, fondatore di NotBoring Software, che su X-Twitter ha pubblicato un post in cui ha fatto notare come la funzione Make Design di Figma AI riproducesse frequentemente il design dell’app Meteo di Apple.

All’inizio, riferisce Tech Crunch, la società ha smentito queste accuse, specificando che il training del modello non è stato effettuato su contenuti di Figma, file della community o design di app. Poi però il CEO Dylan Field ha dichiarato che la variabilità del sistema era troppo bassa, portando a risultati troppo simili ai design già esistenti. Da qui la sua risposta su X.

“Nel giro di poche ore dalla visualizzazione del tweet, abbiamo identificato il problema, che era correlato ai sistemi di progettazione sottostanti che erano stati creati. In definitiva è colpa mia per non aver insistito su un processo di controllo qualità migliore per questo lavoro, e per non aver spinto il nostro team a rispettare una scadenza per Config”.

Un’inadeguata verifica della qualità

La funzione Make Design, presentata durante la conferenza Config di Figma, aveva come obiettivo quello di aiutare gli sviluppatori a esplorare rapidamente diverse soluzioni di design. Tuttavia, sottolinea Tech Crunch, la fretta di rilasciare nuove funzionalità AI per rimanere competitivi ha portato a un’inadeguata verifica della qualità, come evidenziato dalle polemiche recenti.

In risposta alle critiche, Figma ha deciso di sospendere temporaneamente la funzione a partire da martedì, fino a quando non sarà sicura della qualità dei risultati generati. Questo periodo di pausa permetterà al team di Figma di rivedere e migliorare i processi di controllo qualità, assicurando che la funzione possa essere utilizzata senza rischi di plagio o problemi legali.

Figma ha indirizzato tutte le richieste di commento alle dichiarazioni di Field su X, mentre Apple non ha rilasciato commenti ufficiali sulla questione. La decisione di sospendere la funzione rappresenta un passo importante per Figma nel dimostrare il proprio impegno verso l’integrità e l’affidabilità delle sue innovazioni tecnologiche.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.