La tecnologia porta Roma e Times Square nel Metaverso

Da una scintillante Roma fino alla bellissima Times Square di New York: il mondo reale si sposta nel Metaverso

Arianna De Felice
metaverso

Diverse città sono già diventate parte del Metaverso da Seoul fino a Roma ma, ora, la Capitale italiana e una delle piazze simbolo di New York vengono trasportate nuovamente nel Metaverso grazie a due progetti speciali.

Bulgari e Roma

I colori e le forme tipiche del brand di lusso Bulgari, diventano la chiave di collegamento per celebrare Roma ma non quella antica che tutti conoscono, bensì quella del domani. E’ questa la nuova campagna di Bulgari lanciata appositamente per anticipare l’arrivo del suo Metaverso che sarà realizzato dal tech studio Experiency, parte di Spencer & Lewis.

Crediamo che il metaverso non sia fondamentalmente una questione di spazio ma è più legato al tempo. Tempo che le persone possono passare con il brand. Quindi avere un metaverso proprietario vuol dire far passare del tempo di qualità agli ospiti all’interno del metaverso, ed è il primo aspetto rilevante, e il brand può a sua volta avere in cosiddetti zero party data di proprietà per poi ricontattare eventualmente le persone che hanno avuto questa esperienza all’interno del metaverso con contenuti di rilevanza per loro” ha commentato Geo Ceccarelli, fondatore (insieme a Monica Magnoni) di Experiency, il creative tech studio del Gruppo Spencer & Lewis.

Times Square nel Metaverso

Se il futuro è lì, nel Metaverso, non può certo mancare una delle piazze più amate non solo dagli americani ma da tutto il mondo: Times Square. Ecco allora che, grazie a The Sandbox e a Time Magazine, anche l’iconica piazza entra nel mondo virtuale.

La versione digitale di Times Square sarà il luogo nel quale si svolgeranno meeting e dove arte e commercio saranno i protagonisti.

“The Sandbox è spesso associato a una sorta di Manhattan virtuale, uno spazio vibrante pieno di cultura, intrattenimento e marchi celebri, dove chiunque può scoprire, imparare, lavorare, incontrare nuove persone, giocare, ballare e trovare incredibili opportunità. Collaborando con TIME, stiamo aggiungendo TIMEPieces come cuore pulsante e anima di questa Manhattan virtuale, dove presto avrà luogo l’investitura dell’architetto virtuale che progetterà TIME Square, un luogo creativo per brand e creatori” ha detto Sebastien Borget, COO e cofondatore di The Sandbox.

Federico Morgantini Editore

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.