Ogni gelateria ha ormai almeno un gusto particolare che fino a qualche anno fa non ci si sarebbe aspettato di vedere, dal dolce al salato. Il gusto dell’estate 2024, per esempio, è sicuramente Terra AI il gelato creato a “quattro mani” con l’intelligenza artificiale dall’omonima gelateria milanese.
Terra AI il gelato tech
Terra AI non è solo frutto della tradizionale maestria artigianale, ma è anche il risultato di avanzati algoritmi di machine learning. La tecnologia, infatti, si è occupata di analizzare migliaia di dati sui gusti e le preferenze dei consumatori e, insieme agli esperti del mondo del gelato, hanno ideato un sapore inedito che unisce una componente crunchy ala variegato.
Il risultato è una base di cioccolato bianco, con salsa ai frutti di bosco balsamica e pepe nero Cubeb caramellizzato. Ed è proprio il gran finale del pepe che nessuno si aspetterebbe come ha detto lo stesso gelatiere Massimo Grosso “noi non avremmo mai immaginato di abbinare”. Prima di trovare la ricetta desiderata, i gelatai hanno istruito gli algoritmi sullo stile del gusto che stavano cercando caricando decine e decine di ricette originali.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Sebbene la parte più importante del processo rimanga ancora nelle mani dei maestri gelatai, l’AI in questo campo diventa fondamentale anche da un punto di vista ambientale. L’intelligenza artificiale, infatti, è in grado di capire cosa produrre e in quali quantità in base ad agenti esterni, quali le festività e le condizioni meteo, evitando così possibili sprechi.
Il gusto creato dalla GenAI si può trovare da Terra Gelato a Milano dove ha due punti vendita in via Vitruvio e in via Losanna.