Google ha recentemente introdotto un aggiornamento importante per la sua applicazione Google Fogli (Google Sheets), integrando l’intelligenza artificiale Gemini per semplificare l’organizzazione dei dati. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di trasformare rapidamente i dati disordinati in tabelle ricche e ben strutturate, rendendo più facile e veloce il lavoro con dataset complessi.
Gemini AI è ora al servizio di Google Sheets
Come riferisce il sito di informazione Android Police, con un paio di comandi nel pannello laterale di Gemini, gli utenti possono ora convertire le informazioni in tabelle attraenti e organizzate. Infatti, non si tratta più di semplici righe di testo, ma di tabelle colorate che presentano i dati in modo chiaro e visivamente accattivante, senza bisogno di alcun formato manuale.
Questa funzionalità è particolarmente utile per chi lavora con grandi quantità di dati o deve trasformare un disordine informatico in un formato gestibile. Grazie all’intelligenza artificiale, gli utenti possono concentrarsi sui contenuti piuttosto che sulla formattazione.
Questo aggiornamento segue idealmente la funzione “Converti in Tabella” lanciata ad agosto, che permetteva di trasformare i dati in una tabella di testo semplice. Tuttavia, l’aggiornamento attuale è quello che Google aveva promesso durante l’evento I/O di maggio, quando l’azienda di Mountain View aveva mostrato Gemini mentre creava delle belle e altamente organizzate tabelle, e anche risposte rapide per le mail su Google Gmail.
Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI
Come utilizzare Gemini per Fogli
Utilizzare la nuova funzione di Gemini in Google Fogli è semplice e diretto. Ecco i passaggi per iniziare:
- Fare clic sul pulsante a forma di stella di Gemini nell’angolo in alto a destra di Google Fogli.
- Selezionare l’opzione “Crea una tabella”.
- Scegliere il tipo di tabella desiderata oppure inserire un comando personalizzato.
- Rivedere il comando e premere Invio quando è pronto.
Le nuove potenzialità di Gemini sono già in fase di distribuzione agli utenti in domini a rilascio rapido. La funzione inizierà a essere disponibile in quelli a rilascio programmato a partire dal 17 ottobre 2024. Si prevede che ci vorranno circa 15 giorni per completare il rilascio per ogni dominio, inclusi i clienti di Google Workspace, gli account educativi e quelli con un abbonamento premium Google One.