CheckSig ottiene la certificazione per la parità di genere

CheckSig è la prima azienda cripto italiana a ottenere la certificazione per la parità di genere, rafforzando il suo impegno per inclusione, equità e innovazione nel fintech

Redazione
CheckSig parità di genere

CheckSig, azienda leader nelle soluzioni Bitcoin e cripto per investitori privati e istituzionali, ha raggiunto un traguardo significativo diventando la prima azienda cripto italiana a ottenere la Certificazione per la Parità di Genere ai sensi della normativa UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento attesta l’impegno concreto dell’azienda nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e meritocratico, dimostrando come la diversità possa essere un’opportunità di crescita nel settore fintech e delle criptovalute. L’iter di certificazione ha richiesto una verifica approfondita delle politiche aziendali, confermando che CheckSig adotta le migliori pratiche internazionali in materia di equità e inclusione. Il risultato non solo rafforza la posizione dell’azienda come innovatore nel settore cripto, ma segna anche un passo importante verso una maggiore rappresentanza femminile in un ambito tradizionalmente dominato dagli uomini.

Il percorso di CheckSig

La certificazione è il frutto di un impegno strutturato all’interno dell’azienda, come evidenziato da Francesca Luigia Motisi, Responsabile Legal and Compliance e Responsabile del Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Motisi ha sottolineato come CheckSig abbia implementato politiche di conciliazione tra vita lavorativa e familiare, promosso attivamente la leadership femminile e migliorato i processi di selezione e retribuzione, garantendo valutazioni basate esclusivamente sul merito. L’azienda ha inoltre avviato un percorso formativo interno per integrare i principi di parità di genere nella cultura aziendale. Questa iniziativa non è solo un segnale di modernità, ma rappresenta una trasformazione strutturale che potrebbe ispirare altre realtà del settore tecnologico e finanziario a seguire la stessa strada.

Avvicinare le donne al mondo degli asset digitali

Oltre alle politiche interne, CheckSig ha annunciato nuove iniziative di sensibilizzazione che verranno lanciate nel 2025, con l’obiettivo di avvicinare più donne al mondo degli asset digitali. Concetta Ingrassia, Responsabile Marketing e Comunicazione di CheckSig, ha evidenziato l’importanza di coniugare la crescita aziendale con un impatto positivo sulla comunità: “Come Società Benefit, il nostro obiettivo è elevare gli standard del settore e sostenere lo sviluppo dell’ecosistema cripto italiano”. Ingrassia ha ribadito come la formazione e la sensibilizzazione siano elementi chiave per rendere il mondo delle criptovalute più accessibile e inclusivo. Con questa certificazione, CheckSig non solo conferma la qualità dei suoi servizi, ma si afferma come punto di riferimento nell’innovazione cripto, distinguendosi per il suo impegno nella parità di genere, nella diversità e nella crescita equa per tutti.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.