L’ultima versione Android di Mastodon ora ha una nuova funzionalità che lo rende più simile a Instagram. Da oggi, infatti, gli utenti possono condividere il proprio account con un QRCode.
La nuova funzione di Mastodon
Un po’ come se fosse un biglietto da visita digitale, il QRCode permette alle persone di condividere rapidamente il proprio profilo con i nuovi contatti che, per collegarsi dovranno semplicemente scansionarlo.
Per farlo, come specifica Mastodon, basta accedere al proprio profilo, fare click sull’icona del codice QR accanto al nome per visualizzare un codice QR che consentirà ad altri di aprire il profilo sul proprio dispositivo. Da quella schermata è anche possibile accedere rapidamente a uno scanner di codici QR. La scansione del codice dalla nostra app aprirà sempre il profilo nell’app.
“Vogliamo rendere Mastodon il più intuitivo possibile e in parte ci assicuriamo che non sia necessario leggere la documentazione per capire cosa fanno le diverse funzioni dell’app. Abbiamo aggiornato il design dei profili per risolvere una domanda comune che i nuovi utenti tendono ad avere, ovvero “cosa significa il nome di dominio in un handle di Mastodon?”. Ora puoi toccare il dominio su un profilo per visualizzare una scheda informativa che spiega la natura decentralizzata di Mastodon. Allo stesso modo, abbiamo aggiornato le finestre di dialogo di conferma per tutte le funzioni di disattivazione e blocco per spiegare quali effetti avrà ciascuna azione e quali comportamenti puoi aspettarti di conseguenza dall’app“, ha dichiarato l’azienda.
Per saperne di più: Social media: cosa sono e come utilizzarli per il marketing
La novità arriva insieme ad altri aggiornamenti come: informazioni sul foglio di condivisione durante la condivisione di post tramite la finestra di dialogo di condivisione di Android; design aggiornato per le anteprime delle schede di collegamento che mostrano l’autore e la data dell’articolo; menù a discesa sui profili più facili da comprendere; etichette sulla barra delle schede ora più accessibile in basso.