All Nippon Airways (ANA), la più grande compagnia aerea del Giappone, ha lanciato un marketplace di token non fungibili (NFT) con tema aeronautico che prende il nome di “ANA GranWhale NFT Marketplace”.
La piattaforma, creata in collaborazione con la sua controllata ANA Neo, mira a offrire collezionabili digitali unici ai clienti. Il marketplace presenterà collezioni di NFT, tra cui fotografie aeree di Luke Ozawa e rappresentazioni NFT del primo Boeing 787 operato da ANA.
Come dichiarato dagli sviluppatori:
“A partire dal 30 maggio, la prima foto digitale del fotografo aereo Luke Ozawa verrà convertita in NFT. Uno di questi verrà venduto con un positivo fotografico, che è la fonte dello sviluppo della foto. Il prezzo è di 100.000 yen e l’NFT con il positivo fotografico verrà venduto all’asta“.
All Nippon Airways, un progetto in evoluzione
ANA ha in programma di espandere la sua linea di prodotti NFT in futuro e migliorare l’esperienza del cliente attraverso la commercializzazione degli NFT.
Lo sviluppo della piattaforma GranWhale di ANA Neo è iniziato l’anno scorso come piattaforma di viaggi virtuali che utilizza tecnologie come la realtà virtuale (VR) per ricreare destinazioni e culture sotto forma di parchi metaverso. ANA Neo mira a abbracciare il futuro del Web 3.0 e dei viaggi nel metaverso, simboleggiato dal logo ANA GranWhale, che rappresenta l’integrazione dei mondi virtuale e reale. L’azienda mira a offrire stabilità, crescita e esperienze di viaggio innovative attraverso la convergenza di tecnologia e aviazione.
Federico Morgantini Editore