NFT è l’acronico di non fungible token. Un NFT è digital asset basato su tecnologia Blockchain che collega la proprietà a oggetti fisici o digitali unici come un’opera d’arte, contenuto digitale o media
Cosa sono gli NFT e come funzionano
Gli NFT sono come oggetti da collezione in formato digitale: invece di avere un vero dipinto ad olio da appendere al muro, l’acquirente ottiene un file digitale ed insieme ad esso anche i diritti di proprietà esclusiva poiché i non fungible token possono avere un solo proprietario alla volta.
Usi dei non fungible token
Qui alcuni dei possibili usi degli NFT:
Gli NFT possono essere utilizzati per rappresentare la proprietà di risorse digitali come arte, musica o video. L’idea centrale è che i non fungible token possono essere utilizzate per certificare che un determinato asset digitale è originale ed è stato verificato dal creatore. Ciò contribuirebbe a ridurre la pirateria e garantire che i creatori siano adeguatamente compensati per il loro lavoro.
Gli NFT possono essere utilizzati anche per creare mercati decentralizzati. Ad esempio, un non fungible token potrebbe rappresentare un pezzo di proprietà immobiliare virtuale in un mondo virtuale. Acquistando un non fungible token, possederesti quel pezzo di proprietà e saresti in grado di venderlo o affittarlo ad altri utenti.
Un altro caso d’uso interessante per gli non fungible token sono i punti fedeltà oi premi. Ad esempio, un’azienda potrebbe emettere NFT che possono essere riscattati per sconti o offerte speciali. Ciò darebbe ai clienti un incentivo a continuare a utilizzare i prodotti o servizi dell’azienda.
I non fungible token possono essere utilizzati anche per creare oggetti da collezione digitali (come il nuovo Calendario Carabinieri 2023). Ad esempio, un gioco potrebbe emettere non fungible token che rappresentano oggetti rari. Questi sarebbero molto ricercati dai collezionisti e potrebbero essere scambiati sui mercati secondari.
Gli NFT possono essere utilizzati per applicazioni di gioco. Ad esempio, un non fungible token potrebbe rappresentare un personaggio in un gioco. Questo verrebbe archiviato su una Blockchain e sarebbe trasferibile a un altro giocatore se il proprietario originale decidesse di venderlo.
NFT video per spiegarli in maniera facile
Marco Montemagno spiega cosa sono gli NFT in un video
Pillole di non fungible token
I non fungible token:
- sono token crittografici univoci che esistono su una Blockchain e non possono essere replicati;
- possono rappresentare oggetti del mondo reale come opere d’arte e immobili;
- possono anche funzionare per rappresentare le identità, i diritti di proprietà e altro ancora.