Diminuisce l’interesse per i dispositivi digitali ma crescono smartwatch, smart tv e speaker con assistente vocale. Questi i principali dati che emergono dallo studio di Deloitte “Digital Consumer Trends Survey 2022” dedicato a trend e novità del mondo dei consumi digitali in Italia.
I trend dei consumatori secondo Deloitte
Nonostante le numerose novità presentate dai brand, da Apple a Samsung, resta stabile la crescita dei dispositiv digitali. Tra loro quelli più in crescita sono comunque gli smartphone (il 94% degli adulti italiani ne possiede uno) e i computer portatili (83%). Seguono con un certo distacco i tablet e i pc desktop, posseduti da circa un adulto su due. Infine, e-Reader e console da gioco hanno una diffusione più contenuta.
A segnare un picco in positivo secondo i dati di Deloitte sono, invece, gli smartwatch: se nel 2017 il 10% degli italiani dichiarava di averne uno, oggi questa percentuale supera il 30%. A seguire l’ondata in crescita vi sono anche gli speaker con assistente vocale: nel 2017 solo il 4% dei consumatori italiani ne aveva uno, mentre oggi questa percentuale arriva al 27%. Chiudono il trend positivo anche le Smart TV: oggi circa 2 adulti su 3 in Italia dichiarano di possederne una, risultato quasi raddoppiato rispetto a cinque anni fa.
Un’occhiata alla sostenibilità
Lo studio di Deloitte, inoltre, indaga anche sul tema della sostenibilità. Ne emerge che in Italia solo un consumatore su cinque tra gli adulti che possiedono uno smartphone sceglie di acquistare un determinato modello in base alla sostenibilità e solo il 18% conosce l’impronta ecologica del proprio dispositivo. Positiva, però, è l’attenzione alla durata media dei dispositivi che porta i consumatori ad allungare il loro ciclo di vita.