Dopo mesi di anticipazioni e indiscrezioni, Xiaomi ha finalmente presentato (al momento per il mercato cinese) i suoi nuovi modelli di punta, Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Pro. Questi dispositivi, frutto di innovazioni tecnologiche, puntano a ridefinire gli standard del mercato degli smartphone, integrando il più recente processore Snapdragon e il contributo di Leica nel comparto fotografico.
Xiaomi 15: compatto, potente e versatile
Xiaomi 15 mantiene l’estetica tipica della serie con un design raffinato e una struttura compatta. Con un telaio quadrangolare e bordi arrotondati, il dispositivo offre una presa comoda e bilanciata, creando un’esperienza tattile che risulta piacevole e sicura in mano.
La batteria da 5400 mAh di Xiaomi 15 è sorprendentemente potente per le sue dimensioni, offrendo una durata superiore senza compromessi in termini di peso. Grazie alla tecnologia HyperCharge, il dispositivo supporta la ricarica rapida a 90W e la ricarica wireless a 50W, assicurando tempi di ricarica ridotti e una lunga durata della batteria.
Il display da 6,36 pollici di Xiaomi 15 offre un’esperienza visiva immersiva, grazie ai bordi ultra-sottili da 1,38 mm. La luminosità raggiunge un picco di 3200 nit, e grazie alla tecnologia LTPO, la frequenza di aggiornamento varia da 1 a 120 Hz, adattandosi all’uso per ridurre il consumo energetico e offrire immagini fluide.
Xiaomi 15 è dotato di tre obiettivi Leica, tra cui una fotocamera principale con apertura ƒ/1.62 e un sensore avanzato Light Fusion 900. Il teleobiettivo utilizza una struttura a lente flottante, ideale per ritratti e scatti ravvicinati con dettagli nitidi, mentre l’obiettivo ultra-grandangolare da 14mm consente di catturare ampi paesaggi e scene spettacolari.
Xiaomi 15 Pro, prestazioni e fotografia professionale
Xiaomi 15 Pro è progettato per essere il flagship definitivo in termini di estetica e qualità. La struttura in alluminio e il design leggermente curvato si combinano con una decorazione ceramica della fotocamera, offrendo un look elegante e lussuoso.
Il cuore pulsante di Xiaomi 15 Pro è il processore Snapdragon 8 Elite, basato su un’architettura a doppio core primario e sviluppato con processo a 3nm. Questa configurazione aumenta le prestazioni del 42% rispetto alla generazione precedente e integra la tecnologia HyperCore di Xiaomi, ottimizzando il sistema per un’esperienza reattiva e fluida. Xiaomi ha anche implementato un sistema di raffreddamento potenziato, ampliato del 14%, che consente di mantenere temperature ideali durante l’uso intensivo.
Xiaomi 15 Pro offre una batteria da 6100 mAh, superando le aspettative con una capacità maggiore rispetto alla versione base e una struttura alleggerita di circa 10g. La batteria, combinata con il sistema di raffreddamento e la tecnologia HyperCharge, assicura un’autonomia prolungata anche durante l’utilizzo di app pesanti e giochi.
Come anticipato sopra, uno dei principali punti di forza della serie 15, in particolare dello Xiaomi 15 Pro è la fotocamera, sviluppata in collaborazione con Leica. Il dispositivo è dotato di tre obiettivi ad alta apertura che coprono lunghezze focali da 14mm a 120mm, perfette per ogni tipo di scatto.
La fotocamera principale ha un’apertura ƒ/1.44, che permette di catturare scatti luminosi e con uno sfocato naturale sullo sfondo. Il teleobiettivo periscopico da 120mm, basato sul sensore Sony IMX858, consente uno zoom 10x senza perdita di qualità, ideale per catturare i dettagli più lontani.
Xiaomi 15 e 15 Pro: prezzi e disponibilità
Xiaomi ha previsto una grande varietà di configurazioni e colorazioni per i modelli 15 e 15 Pro. In Cina Xiaomi 15 è disponibile nelle versioni standard da 12GB + 256GB (4.500 CNY, 584 euro) fino alla Diamond Edition con finiture esclusive e un “diamante” incastonato nella scocca (6.000 CNY, 779 euro). Per il 15 Pro, il prezzo parte da 5.300 CNY per il modello 12GB + 256GB, fino a raggiungere i 6.500 CNY (844 euro) per la versione da 1TB di memoria.
Oltre ai colori classici come Lilac, Green, Black e Silver, Xiaomi ha anche introdotto edizioni limitate e personalizzabili, tra cui la Diamond Edition e la Custom Edition, disponibili con una selezione di colori e finiture inedite.