Amazon testa gli smart glasses per i corrieri

Presentati da Amazon ad un evento gli occhiali intelligenti che aiuteranno i corrieri a consegnare pacchi in modo più rapido e sicuro

Redazione

Da oltre vent’anni Amazon ha cambiato il modo in cui facciamo shopping online, trasformando un semplice clic su “Acquista ora” in un viaggio tecnologico invisibile ma sofisticato. Dietro ogni pacco consegnato si nasconde un ecosistema di robotica, intelligenza artificiale e automazione che continua a evolversi. Quello che un tempo era un magazzino di libri è oggi un laboratorio dove il futuro della logistica prende forma ogni giorno, e l’ultima innovazione presentata all’evento Delivering the Future, a Milpitas nella Silicon Valley, lo conferma: smart glasses per corrieri, progettati per rendere le consegne più semplici e sicure.

Occhiali smart: la nuova frontiera per i corrieri Amazon

Stando a Wired, questi occhiali integrano computer vision e AI, con telecamere e un head-up display che mostra informazioni vitali: percorsi di navigazione, potenziali pericoli, dati sui pacchi da consegnare. Il sistema si attiva automaticamente quando il corriere parcheggia il furgone, indicando esattamente quale pacco prendere e dove consegnarlo, tutto direttamente nel campo visivo dell’autista.

Il progetto si basa sul feedback di centinaia di autisti, a dimostrazione dell’approccio pragmatico di Amazon: la tecnologia deve essere utile a chi la usa ogni giorno. Secondo i dati aziendali, gli smart glasses potrebbero ridurre di circa 30 minuti i percorsi di consegna e diminuire del 67% lo sforzo fisico e cognitivo durante i turni.

Gli occhiali fanno parte di un kit completo che comprende un’unità di controllo, una batteria sostituibile e un gilet speciale per indossare tutto comodamente. Il controller è dotato di tasto di emergenza e di un pulsante per la privacy, che disattiva le videocamere via hardware.

Attualmente in fase avanzata di test, il kit sarà offerto su base volontaria agli autisti nel corso del prossimo anno. L’obiettivo è rendere le consegne più rapide e sicure, riducendo al minimo le distrazioni derivanti dall’uso dello smartphone.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.