In ingegneria elettronica e informatica con il termine hardware si indica la parte fisica di un computer, ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento. L’insieme di tali componenti è anche detto anche strumentario o componentistica. Più in generale il termine si riferisce a qualsiasi componente fisico di una periferica o di una apparecchiatura elettronica. In inglese il vocabolo significa letteralmente ferramenta (da hard, “duro, pesante” e ware “manufatto, oggetto”), e si contrappone al software, la parte logica (dall’inglese soft, cioè “morbido, leggero”).
hardware
Redazione
Articoli correlati
Shell sperimenta l’uso di celle a combustibile a idrogeno per le navi
Il team effettuerà prima uno studio di fattibilità con l’intenzione di installare la cella a combustibile a idrogeno il prossimo anno.
Google Workspace ora è accessibile a tutti per comunicare e collaborare online
Trasformare il modo in cui collaborano, questo l’obiettivo di Google Workspace che è ora disponibile per chiunque disponga di un account Google.