fbpx

Apple scommette sulla smart home: in arrivo il display smart con homeOS

Stando alle ultime indiscrezioni, Apple punta a lanciare nel 2025 un particolare display dotato di homeOS per rendere ancora più intelligenti le smart home

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

L’universo della casa intelligente è pronto a evolversi grazie a un nuovo progetto firmato Apple. Secondo le ultime indiscrezioni, l’azienda di Cupertino sarebbe pronta a lanciare un display smart, accompagnato da un nuovo sistema operativo chiamato homeOS, pensato appositamente per gestire la domotica e offrire un’esperienza utente avanzata.

Da Apple un nuovo display smart per la casa intelligente

Il display smart, previsto per il 2025, rappresenta una delle mosse più ambiziose di Apple nel mercato della smart home. Secondo quanto riportato dall’esperto di Apple Mark Gurman su Bloomberg, il dispositivo sarà dotato di funzioni avanzate, come la possibilità di controllare la casa intelligente e gestire applicazioni Apple come Calendario, Note e Home.

Questo lo rende molto più di un semplice assistente vocale o display: sarà un vero e proprio hub centrale per la gestione della casa connessa.

Sempre secondo Mark Gurman, Apple sarebbe al lavoro per sviluppare due versioni del display:

  • una più economica, che arriverà sul mercato nel 2025;
  • una versione premium dotata di un braccio robotico avanzato, la cui uscita potrebbe avvenire entro il 2026.

Quest’ultima sarà più costosa, con un prezzo previsto superiore ai 1.000 dollari, e rappresenterà il top di gamma per chi desidera un’esperienza smart home senza compromessi.

Le caratteristiche del nuovo dispositivo

Il display smart non si limiterà solo a un’interfaccia touch: sarà montabile a parete grazie a magneti e offrirà diverse funzionalità, come la possibilità di effettuare videochiamate FaceTime e di controllare i dispositivi smart presenti nell’abitazione.

Apple sta anche esplorando altre tecnologie all’avanguardia per rendere il suo display smart sempre più sofisticato. Tra queste, la possibilità di controllare il dispositivo con gesti delle mani da lontano, una funzionalità già emersa in alcuni precedenti rumors.

homeOS e Apple Intelligence: il cuore della casa intelligente

Il vero fulcro dell’innovazione, però, sarà homeOS. Questo nuovo sistema operativo è pensato per offrire un’esperienza di controllo unificata per tutti i dispositivi della casa connessa, andando oltre le attuali capacità degli HomePod e di Apple TV.

In particolare, il nuovo sistema operativo homeOS, basato su tvOS, garantirà la massima integrazione con i prodotti già esistenti come HomePod e Apple TV. Grazie a homeOS, l’utente potrà gestire facilmente tutti i dispositivi smart, personalizzare automazioni e utilizzare l’intelligenza artificiale di Apple per rispondere a comandi complessi in maniera efficiente.

Per saperne di più: Intelligenza artificiale: cos’è e come funziona, tutto sulla AI

Apple Intelligence, infatti, svolgerà un ruolo chiave nell’ecosistema di casa. Sarà possibile utilizzare assistenti intelligenti per semplificare la vita quotidiana, con funzioni avanzate come il riconoscimento vocale e l’interazione gestuale, che consentiranno agli utenti di controllare il display anche a distanza.

Un ulteriore sviluppo potrebbe riguardare la personalizzazione delle interazioni con i vari dispositivi della casa attraverso algoritmi di intelligenza artificiale, che apprendono e si adattano alle abitudini degli utenti.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.