Sei un appassionato di Amazon ma ti ritrovi con questi due modelli: Echo Hub ed Echo Show 8. Quale scegliere? Non è infatti una scelta facile: nel mondo della smart home certi dispositivi sembrano uguali, a parte l’etichetta. Per questo è meglio vedere insieme le loro principali differenze.
Partiamo intanto dal fatto che sia gli smart display Echo Show 8 che quelli Echo Hub sono utili a livello di smart house. Ma ciò che dovresti scegliere dipende dal modo in cui prevedi di utilizzarlo. Oltre che dal numero di dispositivi domestici intelligenti connessi che possiedi.
Amazon Echo Hub o Echo Show 8: le principali differenze
Come giustamente riporta Tom’s Guide, la gamma Echo Show del marchio è perfetta per guardare programmi, ascoltare musica e controllare una manciata dei migliori dispositivi domestici intelligenti.
Ma per quanto riguarda la gestione della casa intelligente, ecco, qui entra in gioco l’Echo Hub, il display intelligente Alexa con tanto di interfaccia pulita e completamente personalizzabile. Composto da pannelli widget live davanti e al centro, l’Echo Hub è perfetto per vedere più feed di telecamere live, lo stato dei tuoi dispositivi domestici e controlli.
Così però sarebbe troppo semplicistico. Vediamo brevemente le loro principali differenze nei vari settori.
Design
Echo Hub di Amazon è un pannello touchscreen che è allo stesso tempo più piccolo e più piatto dell’Echo Show 8. Può essere montato a filo contro il muro, ma può anche essere posizionato su un supporto.
In confronto, l’Echo Show 8 è un dispositivo relativamente grosso che deve essere posizionato su una superficie come un bancone o uno scaffale. Ha maggior profondità (5 pollici), e può immagazzinare altoparlanti molto più potenti, ma lascia una spessa sporgenza sul retro dello schermo e impedisce l’installazione del dispositivo su una parete.
Interfaccia
Entrambi gli smart display hanno un processo di configurazione simile che prevede l’autenticazione del dispositivo con un codice e quindi la scelta di una foto di sfondo. Ma l’Echo Hub ha un’interfaccia ben distanziata e completamente personalizzabile. Inoltre puoi aggiungere più widget alla schermata principale e accedervi scorrendo verso destra.
Di contro, l’Echo Show permette di aggiungere solo quattro piccoli pulsanti widget alla volta. Pulsanti che devi toccare per accedere a connessioni principali o controlli per i tuoi dispositivi domestici intelligenti preferiti.
Prezzo
L’Echo Hub di Amazon è disponibile in un unico modello da 8 pollici per 179 dollari. Un prezzo importante, ma non tanto quanto quello Show.
La gamma Echo Show è disponibile infatti in quattro diverse opzioni che prendono il nome dalla dimensione del loro schermo:
- Echo Show 5 (65 dollari),
- Echo Show 8 (149 dollari),
- Echo Show 10 (199 dollari)
- Echo Show 15 (279 dollari) .
Amazon Echo Hub o Echo Show 8: funzionalità e compatibilità
Sul piano di altre funzionalità, Amazon Echo Hub ed Echo Show 8 hanno portabilità e compatibilità diverse.
Nel caso delle Videochiamate entrambi gli Echo possono essere utilizzati come sistema interfonico domestico, ma Echo Show dispone di una fotocamera per videochiamate bidirezionali. L’Echo Hub non ha invece alcuna fotocamera.
Per l’interfaccia personalizzabile, il menu altamente personalizzabile basato su widget di Echo Hub ti consente di avere a portata di mano informazioni in tempo reale e controlli interattivi, mentre quello di Echo Show è un carosello rotante di immagini.
Per l’audio spaziale, su Echo Hub è accettabile ma risulta piatto e privo completamente di bassi, mentre l’Echo Show è dotato di altoparlanti che riempiono la stanza con un rombo profondo.
A livello di compatibilità, sia Echo Show che Echo Hub gestiranno senza problemi qualsiasi casa intelligente Alexa. Entrambi fungono da hub di casa intelligente capaci con l’aggiunta di Zigbee, Thread e Matter.
E questo è quanto. Non vogliamo dire chi sia il vincitore, perché a seconda di quello che ti serve sia l’Amazon Echo Show sia l’Echo Hub possono risultare davvero ottimi. Sta a te ora decidere.