Xiaomi 14 e 14 Ultra sono ora disponibili: ecco tutto quello che devi sapere

Arrivano i due nuovi fiori all’occhiello del colosso cinese: Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra. Vediamo le loro specifiche tecniche e il prezzo

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista

In occasione dell’MWC a Barcellona, Xiaomi lancia quelli che sono a tutti gli effetti i suoi due fiori all’occhiello: Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra. Già stati annunciati in Cina, presentano un design ottimizzato e un set di funzionalità con tanto di camera-forward.

Vediamo brevemente quali sono le sue specifiche tecniche, e quanto ammonta il prezzo.

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: le specifiche tecniche

Di seguito riportiamo sinteticamente le specifiche tecniche principali dei due cellulari Xiaomi, ovvero la versione 14 e quella Ultra.

Xiaomi 14

Come riporta The Verge, il primo, lo Xiaomi 14, si presenta con uno schermo da 6,36 pollici, dotato di un pannello LTPO a 120 Hz che le garantisce uno scorrimento fluido e maggior efficienza energetica.

A sua volta, lo Xiaomi 14 è dotato di un trio di sensori da 50 megapixel nelle sue fotocamere, con teleobiettivo grandangolare a 3,2x, aggiornando così il chip da 10 megapixel nel teleobiettivo dell’anno scorso. La sporgenza della fotocamera di forma quadrata questa volta appare leggermente diversa, perdendo le linee che la dividevano in quattro quadranti sullo Xiaomi 13.

La batteria di Xiaomi 14 aumenta in capacità rispetto allo scorso anno arrivando ad un totale di 4610 mAh, circa 110 in più rispetto a Xiaomi 13 con un conseguente incremento dell’autonomia. 

Xiaomi 14 Ultra

Lo smartphone Xiaomi 14 rimane comunque leggermente più modesto rispetto allo Xiaomi 14 Ultra, presentato ufficialmente in Cina solo pochi giorni fa. Fiore all’occhiello di questa versione è la fotocamera principale, che utilizza il sensore Sony LYT-900, già presente anche sull’Oppo Find X7 Ultra. Inoltre include il sistema di apertura variabile introdotto sullo Xiaomi 14 Pro.

Esso si presenta con uno schermo da 6,73 pollici, e un pannello da 120 Hz ma con risoluzione WQHD+ e fotocamera principale da 1 pollice. Particolarità è il marchio Leica, ruotato di 90 gradi in modo che si adatti perfettamente all’orientamento orizzontale, nello stesso modo in cui appare sull’Ultra.

Segnala Dday, il processore all’interno è ovviamente lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm e in Italia arriverà la versione da 16 GB di RAM con 512 GB di storage. E rispetto al modello presentato in Cina i giorni scorsi non c’è la batteria carbon silicon da 5300 mAh, ma solo quella da 5000 mAh tipica.

Inoltre, invece dell’apertura fissa, il 14 Ultra può aprirsi o chiudersi con 1.024 stop tra f/1.63 e f/4.0. Come sottolinea The Verge, anche con l’impostazione più ampia, l’obiettivo si comporta più come un f/4.0 su una fotocamera full frame in termini di profondità di campo. Se scegli l’Ultra, potrai richiedere anche il kit fotocamera di Xiaomi per Ultra, aggiornato in modo che l’impugnatura possa fungere da batteria esterna per il telefono.

Altro particolare è il fatto di includere, come il Samsung Galaxy S24 Ultra, ben due teleobiettivi: un 3,2x e un 5x, entrambi stabilizzati.  Sul fronte della registrazione, Xiaomi 14 Ultra è in grado di registrare video fino all’8K a 30 fps 4K 60 fps (anche con Dolby Vision) o 120 fps (anche se solo dalla fotocamera principale, per effetti slow-motion 5x).

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra prezzo

Riporta sempre The Verge, i modelli sono già disponibili per l’ordine a partire da oggi. Ma il prezzo non sarà il massimo dell’economicità:

  • Xiaomi 14 Ultra, prezzo intorno a 1.499 euro
  • Xiaomi 14, prezzo a partire da 999 euro

Riferiamo che al momento la distribuzione coinvolgerà un pubblico globale, escludendo come al solito gli Stati Uniti. Il motivo? Secondo Android Central, il mercato smartphone americano ha una conformazione particolare: per entrarci, è necessaria una partnership con un carrier americano, ovvero un provider di abbonamenti e servizi (come da noi TIM, Vodafone e Iliad).

A quanto pare, almeno per ora, Xiaomi non sarebbe interessata ad una partnership.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.