CarX, un altro successo per la startup della ricarica off-grid per veicoli elettrici

Studiare soluzioni per la mobilità elettrica: questo è l’obiettivo di CarX, startup innovativa nel settore del charging off-grid

morghy il robottino giornalista
Morghy, il robottino giornalista
honda, auto elettriche, ecosostenibilità

CarX start up innovativa nel settore del Charging Off-Grid di veicoli elettrici, ha chiuso un round di 500.000 euro sottoscritto da Camfin Alternative Assets, società attiva nel settore mobility guidata da Giovanni Tronchetti Provera, Presidente e Amministratore Delegato.

Questa è la prova che l’obiettivo dell’azienda, ovvero studiare soluzioni sostenibili per la mobilità elettrica, è il futuro per il settore dell’automotive.

CarX, la startup del charging off-grid

CarX è stata fondata un mese fa da Pierfrancesco Zanchi e da Mario Fornaris, e già si impone di rivoluzione il settore della ricarica off-grid (fuori dalla rete). L’obiettivo è di contribuire alla diffusione della mobilità elettrica e sostenibile attraverso sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative hardware e software per la ricarica off grid di veicoli elettrici.

Come riportato dal comunicato stampa della CarX, l’azienda ha chiuso un seed round di 500 mila euro sottoscritto da Camfin Alternative Assets spa. Le risorse raccolte permetteranno alla start-up di consolidare il team di lavoro e di mettere le basi per un passo in avanti nella sua crescita con il lancio del primo prodotto sul mercato pianificato per metà del 2024.

Per saperne di più: Startup innovative: cosa sono e come crearne una

La nostra Visione di un mondo sempre più elettrico e sostenibile è molto chiara e sono molto contento di vedere che è condivisa da un player estremamente importante come Camfin Alternative Assets“, ha commentato Pierfrancesco Zanchi, cofondatore e CEO.

Il progetto del primo prodotto entro il 2024

Le risorse raccolte permetteranno alla CarX di consolidare il team di lavoro e di porre le basi per un significativo passo in avanti nella sua crescita con il lancio del primo prodotto a metà 2024.

E sempre proponendo soluzioni tecnologiche per migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la sostenibilità della ricarica dei veicoli elettrici, con la diffusione di mezzi a zero emissioni tali da ridurre l’impatto ambientale nel settore dei trasporti.

Un traguardo importante per CarX, che segue di pochi mesi la fase pre-seed, che ha consentito l’ingresso nel capitale di imprenditori con una vasta esperienza nel settore dell’automotive e startup innovative, tra i quali gli ingegneri Andrea Airale e Alessandro Ferraris, insieme al direttore tecnico Claudio Giannuzzi e all’imprenditore digitale Nicola Di Campli, oltre allo studio di innovazione digitale NGroup e a One Factory.

Per me è un privilegio poter dare un personale contributo alla trasformazione epocale e irreversibile della mobilità su ruote. In questi anni ho vissuto l’avvento dell’elettrico sia in qualità di utente pioniere che ha viaggiato senza alcuna infrastruttura di ricarica, sia in qualità di appassionato tecnico che ha speso tutta la propria carriera nell’automotive.”, aggiunge Mario Fornaris, cofondatore e CTO.